Forma verbale |
Riversa è una forma del verbo riversare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riversare. |
Forma di un Aggettivo |
"riversa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo riverso. |
Informazioni di base |
La parola riversa è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-vèr-sa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riversa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): gli è che in questi Banchi governativi la pubblicità è sempre grande, e una persona timida vi arrossisce di vergogna e preferisce entrare nella penombra discreta delle agenzie private, dove tutto sembra fatto con una grande segretezza; gli è che il venerdì ed il sabato, perché il popolo napoletano deve giuocare al lotto, ha giuocato, la folla è così grande che i Banchi governativi non bastano più e il popolino si riversa nelle agenzie private. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Dopo aver volteggiato ed aver teso il giovine corpo nell'arco soave che si parte dal pollice del piede per compirsi nella fronte riversa (e i capelli disciolti pareva traessero il capo col loro peso); dopo aver messo in lume, a parte a parte, la gioia del loro corpo perfetto, «la forma che ride» e, travolte nella follia dell'eccitazione, aver accresciuto il ritmo della loro danza, affrettata la misura in una frenesia primaverile d'incontenuto spasimo; stanche alfine, ansimanti come rondini sbattute dalla raffica, vennero a cadere ai miei piedi, ridendo ancora, a scatti, per l'affanno che non le abbandonava. Monte Mario di Carlo Cassola (1973): A casa andò a letto per primo. Si addormentò di colpo. Vi La sveglia, al solito, aveva suonato in anticipo, e il capitano poté indugiare un altro po' in casa dopo aver bevuto il caffè. Accese la luce in sala e diede un'occhiata a Elena, che dormiva riversa. Mentre s'infilava il cinturone, la sentì muoversi. Tornò di là e, per la prima volta, non si limitò a chinarsi su di lei, ma si mise seduto sul letto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riversa |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diversa, ripersa, riverrà, riverse, riversi, riverso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: diverse, diversi, diverso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riva, risa, resa, vera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riversai. |
Parole con "riversa" |
Iniziano con "riversa": riversai, riversano, riversare, riversata, riversate, riversati, riversato, riversava, riversavi, riversavo, riversammo, riversando, riversante, riversanti, riversarsi, riversasse, riversassi, riversaste, riversasti, riversarono, riversavamo, riversavano, riversavate, riversamenti, riversamento, riversassero, riversassimo. |
»» Vedi parole che contengono riversa per la lista completa |
Parole contenute in "riversa" |
rive, versa. Contenute all'inverso: evi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riversa" si può ottenere dalle seguenti coppie: ria/aversa, ridi/diversa, riunì/universa, rivedete/detersa, riverirò/irosa, riverrà/rasa. |
Usando "riversa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * versacci = ricci; * versaccio = riccio; * sara = riverrà; * sarai = riverrai; * aera = riverserà; * aero = riverserò; * aerai = riverserai; * aerei = riverserei; * aiate = riversiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riversa" si può ottenere dalle seguenti coppie: riva/avversa, riverrà/arsa. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riversa" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentori/versamento, nori/versano, steri/versaste, stiri/versasti, tari/versata, teri/versate, tiri/versati, tori/versato, toreri/versatore, vari/versava, viri/versavi. |
Usando "riversa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = versano; * tari = versata; * teri = versate; * tiri = versati; * tori = versato; * vari = versava; * viri = versavi; * steri = versaste; * stiri = versasti; * toreri = versatore; * mentori = versamento. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riversa" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricci/versacci, riccio/versaccio, rii/versai, risse/versasse, rita/versata, riti/versati, rito/versato, riva/versava, rivo/versavo, riverì/sai, riverrà/sara, riverrai/sarai. |
Usando "riversa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rasa = riverrà; * riva = versava; * rivo = versavo; * irosa = riverirò; * anoa = riversano; * area = riversare; * atea = riversate. |
Sciarade incatenate |
La parola "riversa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+versa. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riversa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = riverserai; * attrai = riattraversai; * attrasse = riattraversasse; * attrassi = riattraversassi; * attrassero = riattraversassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riveste il prato, Riverite e stimate, Riverenza, atto d'omaggio, Membrana che riveste la bocca, Piene di riverente affetto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riverniciavi, riverniciavo, rivernicino, riverniciò, rivernicio, riverrà, riverrai « riversa » riversai, riversamenti, riversamento, riversammo, riversando, riversano, riversante |
Parole di sette lettere: rivengo, riverii, riverrà « riversa » riverse, riversi, riverso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): traversa, attraversa, riattraversa, viceversa, diversa, tergiversa, universa « riversa (asrevir) » malversa, anversa, inversa, conversa, retroversa, introversa, controversa |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |