Informazioni di base |
La parola iscriversi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-scrì-ver-si. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con iscriversi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): C'era da dubitarne, del resto? Del match interrotto non si era neppure più parlato, giacché anche Bruno, la mattina del giorno dopo, aveva ricevuto l'identico espresso che avevo ricevuto io: “come volevasi dimostrare”. E lei, Adriana, era rimasta talmente disgustata e indignata da tutta questa faccenda, che aveva giurato di non metterci più piede, all'Eleonora d'Este: almeno per un pezzo. Avevano qualcosa contro Bruno? Se ce l'avevano, potevano benissimo vietargli di iscriversi al torneo. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Gabriele non intendeva più di aspettare a laurearsi per andare all'estero e perfezionarsi nei suoi studi; voleva partire presto, ed iscriversi all'Università di Monaco o di Berlino: occorrevano quindi molti denari, per accontentarlo, e il notaio, a quanto lo stesso servo raccontava, era piuttosto avaro. La Storia di Elsa Morante (1974): Al mese di ottobre, col nuovo inizio dei corsi, fu riaperta l'antica scuola di Ida, a pochi passi da Via Bodoni. A Ida quest'anno toccava la prima classe, e, non sapendo a chi lasciare Useppe, essa decise di portarselo appresso ogni giorno. Per iscriversi ufficialmente alla scuola, Useppe, invero, non aveva ancora l'età (gli mancava un anno); però Ida, stimandolo, con fiera certezza, più maturo del normale, contava sull'esempio e la compagnia degli altri bambini per invogliarlo, frattanto, a imparare almeno l'alfabeto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iscriversi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iscriverai, iscriverci, iscriverei, iscrivermi, iscriverti, iscrivervi, iscrivessi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scriversi. Altri scarti con resto non consecutivo: iscrivi, issi, iris, ieri, scrivi, scie, scii, scesi, sieri, sversi, seri, crie, crisi, cresi, crei, ceri, riverì, risi, resi, veri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: inscriversi. |
Parole contenute in "iscriversi" |
cri, ersi, rive, versi, scrive, iscrive, riversi, scriversi. Contenute all'inverso: csi, evi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iscriversi" si può ottenere dalle seguenti coppie: iscrivete/tersi, iscriveranno/annosi, iscrivereste/estesi, iscriverete/etesi, iscrivermi/misi, iscriverò/osi, iscriverti/tisi, iscrivervi/visi. |
Usando "iscriversi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = iscriverti; dei * = descriversi; * siete = iscriverete; * sieste = iscrivereste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "iscriversi" si può ottenere dalle seguenti coppie: iscriva/avversi. |
Usando "iscriversi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dessi * = descriversi; pressi * = prescriversi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iscriversi" si può ottenere dalle seguenti coppie: iscriverà/sia, iscrivereste/sieste, iscriverete/siete, iscriverti/siti. |
Usando "iscriversi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * misi = iscrivermi; * tisi = iscriverti; * visi = iscrivervi; * etesi = iscriverete; * annosi = iscriveranno; * estesi = iscrivereste. |
Sciarade incatenate |
La parola "iscriversi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: iscrive+ersi, iscrive+versi, iscrive+riversi, iscrive+scriversi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Iscrivere un bene a proprio nome, Vi si iscrivono gli automobilisti, Lastrina con iscrizione, La regione con Isernia e Campobasso, Una denuncia fatta per iscritto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: iscriveremmo, iscriveremo, iscrivereste, iscriveresti, iscriverete, iscrivermi, iscriverò « iscriversi » iscriverti, iscrivervi, iscrivesse, iscrivessero, iscrivessi, iscrivessimo, iscriveste |
Parole di dieci lettere: iscriverci, iscriverei, iscrivermi « iscriversi » iscriverti, iscrivervi, iscrivesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diversi, tergiversi, universi, riversi, scriversi, descriversi, prescriversi « iscriversi (isrevircsi) » inscriversi, malversi, risolversi, dissolversi, evolversi, inversi, conversi |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con ISC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |