Informazioni di base |
La parola iscrivermi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-scrì-ver-mi. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con iscrivermi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Certo, questo genere di studii si confaceva assai più alla mia intelligenza. M'affondai in essi con passione così intensa e viva, che, a ventisei anni, quando per una insperata modestissima eredità di uno zio prete (morto nelle Puglie e da un pezzo quasi dimenticato dalla mia famiglia) potei finalmente entrare all'Università, rimasi a lungo perplesso, se non mi convenisse lasciar lì nel cassetto, ove da tant'anni dormiva, il diploma di licenza dall'istituto tecnico, e di procurarmi quella dal liceo, per iscrivermi nella facoltà di filosofia e lettere. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Sarà come nel Pranzo di Babette!” cinguettava la zia. Ma tutti i miei sogni si erano infranti nel giugno 1994, quando i miei genitori mi avevano vietato d'iscrivermi all'alberghiero. Davvero avrei voluto fare quella vita? Svegliarmi all'alba, star dietro alle continue esigenze dei clienti rischiando di guadagnare pochissimo? Diventare una taglia 52? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iscrivermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iscriverai, iscriverci, iscriverei, iscriversi, iscriverti, iscrivervi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scrivermi. Altri scarti con resto non consecutivo: iscrivi, ieri, scrivi, scremi, scie, scii, scemi, sieri, seri, semi, crie, cremi, crei, ceri, riverì, rimi, remi, veri. |
Parole contenute in "iscrivermi" |
cri, rive, vermi, scrive, iscrive, scrivermi. Contenute all'inverso: csi, evi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iscrivermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: iscriverà/ami, iscriveresti/estimi. |
Usando "iscrivermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = iscriverci; * miei = iscriverei; * misi = iscriversi; * miti = iscriverti; dei * = descrivermi; * miete = iscriverete. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "iscrivermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dessi * = descrivermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iscrivermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: iscriverà/mia, iscriverci/mici, iscrivere/mie, iscriverei/miei, iscriverete/miete, iscriverò/mio, iscriversi/misi, iscriverti/miti. |
Usando "iscrivermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = iscriveresti. |
Sciarade incatenate |
La parola "iscrivermi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: iscrive+vermi, iscrive+scrivermi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Iscriversi al sodalizio, Iscrivere un bene a proprio nome, Ci si iscrive a quella d'attesa, Vi si iscrivono i futuri avvocati, Un'iscrizione che ricorda chi fu. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: iscriverebbero, iscriverei, iscriveremmo, iscriveremo, iscrivereste, iscriveresti, iscriverete « iscrivermi » iscriverò, iscriversi, iscriverti, iscrivervi, iscrivesse, iscrivessero, iscrivessi |
Parole di dieci lettere: iscriverai, iscriverci, iscriverei « iscrivermi » iscriversi, iscriverti, iscrivervi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vermi, avermi, riavermi, imbevermi, ricevermi, scrivermi, descrivermi « iscrivermi (imrevircsi) » risolvermi, evolvermi, devolvermi, dovermi, muovermi, rimuovermi, promuovermi |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con ISC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |