Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vermi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fermi, germi, verbi, verdi, verme, verri, versi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: berma, berme, derma, ferma, ferme, fermo, fermò, germe, terme. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: veri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: avermi. |
Parole con "vermi" |
Iniziano con "vermi": vermicai, vermigli, vermicaio, vermicida, vermifuga, vermifugo, vermiglia, vermiglie, vermiglio, verminosa, verminose, verminosi, verminoso, vermicelli, vermicello, vermiforme, vermiformi, vermifughe, vermifughi, vermicolare, vermicolari, vermicolosa, vermicolose, vermicolosi, vermicoloso, vermiculite, vermiculiti, vermiglione, vermiglioni, vermicellini, ... |
Finiscono con "vermi": avermi, dovermi, muovermi, riavermi, evolvermi, imbevermi, ricevermi, scrivermi, smuovermi, devolvermi, iscrivermi, rimuovermi, risolvermi, descrivermi, promuovermi. |
Contengono "vermi": sverminare, inverminire, inverminita, inverminite, inverminiti, inverminito, inverminente, inverminenti. |
»» Vedi parole che contengono vermi per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno issi si ha VERissiMI; con dissi si ha VERdissiMI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: veda/darmi, vedi/dirmi, vedo/dormi, vedove/dovermi, velava/lavarmi, vesta/starmi, vestirà/stirarmi, vesto/stormi, vera/ami, verdura/durami, verrà/rami, verri/rimi, verse/semi, versetti/settimi, verso/somi, versta/stami, verte/temi. |
Usando "vermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dover * = domi; cave * = carmi; cove * = cormi; dive * = dirmi; dove * = dormi; fave * = farmi; * mide = verde; * midi = verdi; * miri = verri; * miro = verro; * mira = verrà; * mise = verse; * misi = versi; * mite = verte; trave * = trarmi; * mirai = verrai; * mista = versta; * miste = verste; * misera = verserà; * misero = verserò; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vergine/enigmi, verrà/armi. |
Usando "vermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * imita = verità; * immetti = vermetti; * immetto = vermetto; * imitativa = veritativa; * imitative = veritative; * imitativi = veritativi; * imitativo = veritativo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aver/mia, over/mio, rover/miro. |
Usando "vermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rover = miro; miro * = rover. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vera/mia, verde/mide, verdi/midi, vere/mie, vero/mio, verrà/mira, verrai/mirai, verri/miri, verro/miro, verse/mise, verserà/misera, verserò/misero, versi/misi, versta/mista, verste/miste, verte/mite, verterà/mitera, vertere/mitere, vertici/mitici. |
Usando "vermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirmi * = dive; dormi * = dove; farmi * = fave; * darmi = veda; * dirmi = vedi; * dormi = vedo; domi * = dover; trarmi * = trave; * rimi = verri; * rami = verrà; * semi = verse; * somi = verso; * temi = verte; * starmi = vesta; * stormi = vesto; * lavarmi = velava; * stami = versta; entrarmi * = entrave; * durami = verdura; * stirarmi = vestirà; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vermi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sla * = svelarmi; rial * = rivalermi; ride * = rivedermi; * lodo = velodromi; dirti * = divertirmi; lilla * = livellarmi. |