Forma verbale |
Ritrovato è una forma del verbo ritrovare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di ritrovare. |
Aggettivo |
Ritrovato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: ritrovata (femminile singolare); ritrovati (maschile plurale); ritrovate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ritrovato (reperito, recuperato, rinvenuto, trovato, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
perso (18%), amico (12%), perduto (8%), amore (4%), tesoro (4%), portafoglio (3%), smarrito (3%), oggetto (3%), scomparso (2%), reperito (2%), felicità (2%), recuperato (2%), cercato (2%). Vedi anche: Parole associate a ritrovato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ritrovato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-tro-và-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ritrovato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Però, sulla quistione del ritorno, non dici una parola. Dividi dunque anche tu le mia paure, che l'assenza si debba prolungare, e forse di molto? Non ài osato, o ti sei dimenticata di rispondermi su questo? Ma, Dio santo, devi aver ben capito che intenzioni abbia tua madre. Che dice? Che fa? Questo zio benedetto ritrovato all'ultim'ora vi vorrà tener con sé tutta la vita? Cosima di Grazia Deledda (1936): Dopo averla rimpinzata di dolci e bevande, la sua ospite, che continuava a baciarla e quasi a leccarla come un cane che ha ritrovato il padrone, la lasciò sola nell'appartamento ov'ella abitava col paziente marito che era impiegato in un'azienda privata. Aveva destinato a Cosima la camera più bella, col balcone, quella appunto donde si vedeva il mare: e le lasciava libero anche il salotto, pieno di fiori di carta, di vasi incrinati, di tovagliette, di oggetti di cattivo gusto. La Storia di Elsa Morante (1974): Ma in quel frattempo, avendo portato una mano alla tasca per cercarvi il chiodo, vi aveva ritrovato un ultimo acquisto, che quasi rischiava di dimenticare: «Ahò, Blitz!» esclamò, «mi scordavo che t'ho rimediato pure la cena! Dàie, magna!» e tratto uno schifoso cartoccetto di trippa la buttò in terra davanti al cane: il quale, con un colpo da prestigiatore, la fece sparire immediatamente. |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritrovato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riprovato, ritrovano, ritrovata, ritrovate, ritrovati, ritrovavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritrovo, rito, rita, ritto, riva, rivo, rovo, itto, irato, irto, ivato, iato, trovo. |
Parole contenute in "ritrovato" |
ovato, trova, ritrova, trovato. Contenute all'inverso: avo, tav, tir, orti. |
Incastri |
Si può ottenere da rito e trova (RItrovaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritrovato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrovare/areato, ritrovi/iato, ritrovai/ito, ritrovamenti/mentito, ritrovano/noto, ritrovavi/vito, ritrovavo/voto. |
Usando "ritrovato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = ritrovano; * tondo = ritrovando; * tonte = ritrovante; * tonti = ritrovanti; * torci = ritrovarci; * torsi = ritrovarsi; * torti = ritrovarti; * torvi = ritrovarvi; * tosse = ritrovasse; * tossi = ritrovassi; * toste = ritrovaste; * tosti = ritrovasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritrovato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritroverà/areato, ritrovare/erto. |
Usando "ritrovato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = ritrovare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ritrovato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rari/trovatora. |
Usando "ritrovato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rari = trovatora. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritrovato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrovando/tondo, ritrovano/tono, ritrovante/tonte, ritrovanti/tonti, ritrovarci/torci, ritrovarsi/torsi, ritrovarti/torti, ritrovarvi/torvi, ritrovasse/tosse, ritrovassi/tossi, ritrovaste/toste, ritrovasti/tosti. |
Usando "ritrovato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = ritrovano; * areato = ritrovare; * vito = ritrovavi; * voto = ritrovavo; * mentito = ritrovamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ritrovato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritrova+ovato, ritrova+trovato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli ultimi ritrovati, Il saluto fra chi si ritroverà, Hanno perso la voce... ma la ritroveranno, È quasi impossibile... ritrovarlo in un pagliaio, Chi la perde, si rivolge al medico per ritrovarla. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ritrovato - S. m. Ritrovo, Congresso, Combriccola, e sim. (Fanf.) Aureo Repertum.
[G.M.] Unione di più pers. per mangiare insieme, per sollazzarsi. Fag. Pros. I ritrovati più geniali, ed i crocchi più lieti. E Rim. E fece bei festini e ritrovati. 2. Ritrovato, si piglia anche per Invenzione; come: Il vapore è un bel ritrovato. (Man.) 3. T. Anco per Menzogna pensata con qualche arte o astuzia. |
Ritrovato - S. m. Ritrovo, Congresso, Combriccola, e sim. (Fanf.) Aureo Repertum.
[G.M.] Unione di più pers. per mangiare insieme, per sollazzarsi. Fag. Pros. I ritrovati più geniali, ed i crocchi più lieti. E Rim. E fece bei festini e ritrovati. 2. Ritrovato, si piglia anche per Invenzione; come: Il vapore è un bel ritrovato. (Man.) 3. T. Anco per Menzogna pensata con qualche arte o astuzia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ritrovassi, ritrovassimo, ritrovaste, ritrovasti, ritrovata, ritrovate, ritrovati « ritrovato » ritrovava, ritrovavamo, ritrovavano, ritrovavate, ritrovavi, ritrovavo, ritroverà |
Parole di nove lettere: ritrovata, ritrovate, ritrovati « ritrovato » ritrovava, ritrovavi, ritrovavo |
Lista Aggettivi: ritoccato, ritroso « ritrovato » ritto, rituale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): provato, riprovato, comprovato, approvato, riapprovato, disapprovato, trovato « ritrovato (otavortir) » bentrovato, larvato, innervato, snervato, preservato, riservato, conservato |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |