Informazioni di base |
La parola rischiata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-schià-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rischiata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Commedie borghesi di Matilde Serao (1919): Mi ha raccontato tutto da cima a fondo: tutte parole sincere, com'è vera la giornata d'oggi, del glorioso S. Nicola! Non è cosa per voi; date retta a me, lasciate stare. In casa Pietraroia ci è sempre guerra, litigano dalla mattina alla sera: donn'Assunta rinfaccia al marito la dote che egli ha rischiata nel bazar. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Maria mi raccontò di aver sentito il suo lamento e di essere arrivata in tempo per impedirgli di cadere dal letto. Prima — essa assicurava — egli s'era agitato di più, mentre ora le pareva relativamente tranquillo, ma non si sarebbe rischiata di lasciarlo solo. Voleva forse scusarsi di avermi chiamato mentre io già avevo capito che aveva fatto bene a destarmi. Parlandomi essa piangeva, ma io ancora non piansi con lei ed anzi l'ammonii di stare zitta e di non aumentare coi suoi lamenti lo spavento di quell'ora. Non avevo ancora capito tutto. La poverina fece ogni sforzo per calmare i suoi singulti. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Milord! — gridò, puntandogli contro la carabina. — Sapete che io ne ho abbastanza di voi? Ho rischiata troppe volte la mia pelle per strapparvi alla morte, mentre voi non avete mai fatto nulla per salvare la mia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rischiata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fischiata, mischiata, raschiata, rischiara, rischiate, rischiati, rischiato, rischiava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fischiate, fischiati, fischiato, mischiate, mischiati, mischiato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risi, risata, risa, rita, rata, sciata, scia, scat, sita, chat, cita. |
Parole con "rischiata" |
Finiscono con "rischiata": arrischiata. |
Parole contenute in "rischiata" |
chi, ischi, ischia, rischi, rischia. Contenute all'inverso: csi, sir, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da risata e chi (RISchiATA); da rata e ischi (RischiATA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rischiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/mischiata, rischiai/aiata, rischiare/areata, rischiamo/mota, rischiano/nota, rischiara/rata, rischiari/rita, rischiarino/rinota, rischiaro/rota, rischiavi/vita, rischiavo/vota. |
Usando "rischiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrischi * = arata; miri * = mischiata; muri * = muschiata; rari * = raschiata; * tara = rischiara; * tare = rischiare; * tari = rischiari; * taro = rischiaro; * tacci = rischiacci; * tante = rischiante; * tanti = rischianti; * tarai = rischiarai; * tasse = rischiasse; * tassi = rischiassi; * tasti = rischiasti; rimiri * = rimischiata; * taccia = rischiaccia; * taccio = rischiaccio; * tarano = rischiarano; * tarare = rischiarare; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rischiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischierà/areata, rischiano/onta, rischiare/erta, rischiari/irta. |
Usando "rischiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atra = rischiara; * atre = rischiare; * atri = rischiari; * atro = rischiaro. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rischiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: muschiata * = muri; raschiata * = rari; arata * = arrischi; * mota = rischiamo; * nota = rischiano; * areata = rischiare; * rita = rischiari; * rota = rischiaro; * vita = rischiavi; * vota = rischiavo; * rinota = rischiarino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può rianimare chi ha rischiato di annegare, Il fiume in cui Alessandro Magno rischiò di morire, La parte più rischiosa del burrone, La cavalca chi sa rischiare, Rischiose, di dubbia riuscita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rischiarono, rischiasse, rischiassero, rischiassi, rischiassimo, rischiaste, rischiasti « rischiata » rischiate, rischiati, rischiato, rischiava, rischiavamo, rischiavano, rischiavate |
Parole di nove lettere: rischiari, rischiarò, rischiaro « rischiata » rischiate, rischiati, rischiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cincischiata, fischiata, rifischiata, mischiata, rimischiata, frammischiata, immischiata « rischiata (ataihcsir) » arrischiata, nevischiata, invischiata, muschiata, cinghiata, ringhiata, avvinghiata |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |