Informazioni di base |
La parola immischiata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con immischiata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Cenere di Grazia Deledda (1929): — Ed ora, — disse Bustianeddu il giorno appresso, — ora s'è immischiata anche zia Tatàna! Che sermone ha fatto! Ecco, — ha detto a mio padre, — figurati di prendere in casa un'amica. Prendila: ella è pentita, si emenderà. Se tu rifiuti chissà cosa avverrà di lei! Re Salomone aveva settanta amiche in casa sua ed era l'uomo più savio del mondo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immischiata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immischiate, immischiati, immischiato, immischiava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: immisi, imita, misi, mista, micia, mici, mica, sciata, scia, scat, sita, chat, cita. |
Parole contenute in "immischiata" |
chi, ischi, ischia, mischi, mischia, immischi, immischia, mischiata. Contenute all'inverso: csi, sim, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immischiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: immischiai/aiata, immischiare/areata, immischiamo/mota, immischiano/nota, immischiavi/vita, immischiavo/vota. |
Usando "immischiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = immischiare; * tante = immischiante; * tanti = immischianti; * tarsi = immischiarsi; * tasse = immischiasse; * tassi = immischiassi; * tasti = immischiasti; * tasserò = immischiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "immischiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: immischierà/areata, immischiano/onta, immischiare/erta. |
Usando "immischiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = immischiare; rimi * = rimischiata. |
Lucchetti Alterni |
Usando "immischiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = immischiamo; * nota = immischiano; * areata = immischiare; * vita = immischiavi; * vota = immischiavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "immischiata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immischi+mischiata, immischia+mischiata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Immischiate nel pasticcio, Immischiato nel pasticcio, Vicinanza o imminenza, Sfuggire accortamente a un imminente pericolo, Chi sta fra le proprie, non si immischia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: immischiarvi, immischiasse, immischiassero, immischiassi, immischiassimo, immischiaste, immischiasti « immischiata » immischiate, immischiati, immischiato, immischiava, immischiavamo, immischiavano, immischiavate |
Parole di undici lettere: immischiamo, immischiano, immischiare « immischiata » immischiate, immischiati, immischiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raschiata, cincischiata, fischiata, rifischiata, mischiata, rimischiata, frammischiata « immischiata (ataihcsimmi) » rischiata, arrischiata, nevischiata, invischiata, muschiata, cinghiata, ringhiata |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |