Informazioni di base |
La parola riportarmi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ri-por-tàr-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riportarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Bernardo è venuto fino a Parigi per riportarmi indietro. Ha ragione. Andava tutto bene e ora non più, ma io non riesco a dirglielo. Stiamo scendendo lungo Rue du Temple in fila indiana per via dello stretto marciapiede. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Come se anche lei volesse illudermi che niente fosse cambiato, che tutto continuava, fra noi, nella stessa maniera di “prima”, di quando cioè potevamo vederci ogni pomeriggio, Micòl non trascurava occasione per riportarmi indietro a quell'infilata di giorni stupendi, “incredibili”. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora levò il mento al cielo, ancora azzurro e terso. «È stato lei a riportarmi qui?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riportarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riportarci, riportarli, riportarsi, riportarti, riportarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riportai, riporti, ripotai, ripota, ripoti, ripari, ripa, rita, ritmi, riti, riarmi, riami, riai, rimi, rota, roar, rari, rami, iota, irta, irti, portami, portai, porti, porri, pormi, pori, potai, pota, poti, pomi, pram, pari, orti, orari, otri, tari. |
Parole contenute in "riportarmi" |
tar, armi, porta, portar, riporta, portarmi. Contenute all'inverso: atro, tropi, atropi. |
Incastri |
Si può ottenere da rimi e portar (RIportarMI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riportarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riportarla/lami, riportarli/limi. |
Usando "riportarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = riportate; * mici = riportarci; * mili = riportarli; * mine = riportarne; * misi = riportarsi; * miti = riportarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riportarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riportarle/elmi, riportarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riportarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riportate/armiate, riportarci/mici, riportare/mie, riportarli/mili, riportarne/mine, riportarsi/misi, riportarti/miti. |
Usando "riportarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = riportarla; * limi = riportarli. |
Sciarade incatenate |
La parola "riportarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riporta+armi, riporta+portarmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dispiace riportarle nel sacco, Riportarsi al luogo da cui si era partiti, Scrivono di storia riportando i fatti in ordine cronologico, Riportata in salute, Tralasciate, non riportate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riportanti, riportarci, riportare, riportarla, riportarle, riportarli, riportarlo « riportarmi » riportarne, riportarono, riportarsi, riportarti, riportarvi, riportasse, riportassero |
Parole di dieci lettere: riportarle, riportarli, riportarlo « riportarmi » riportarne, riportarsi, riportarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): votarmi, appartarmi, accertarmi, sconcertarmi, confortarmi, riconfortarmi, portarmi « riportarmi (imratropir) » rapportarmi, sopportarmi, trasportarmi, esortarmi, urtarmi, riurtarmi, starmi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |