Forma verbale |
Riportasse è una forma del verbo riportare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riportare. |
Informazioni di base |
La parola riportasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riportasse per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Bene, ritroviamola.” E fu facile. Di lì, se non si voleva tornare sui propri passi, non c'era che da passare alla stanza detta Gratia vobis et pax, e di lì a destra ci parve di trovare un nuovo passaggio che non ci riportasse indietro. In effetti trovammo ancora In diebus illis e Primogenitus mortuorum (erano le stesse stanze di poco prima?) ma infine giungemmo in una stanza che non ci pareva di aver ancora visitato: Tertia pars terrae combusta est. Ma a quel punto non sapevamo più dove eravamo rispetto al torrione orientale. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Non ti ho mai detto nulla dei due mesi in cui sono stata da sola dopo la morte del nostro bambino. Mi muovevo con la stessa frenetica ansia di un cane abbandonato dal padrone, annusavo i luoghi, decidevo se andare da una parte o dall'altra nel tentativo di trovare una strada che mi riportasse a casa. Ho dormito in tristissime pensioni inondando il cuscino di lacrime. Anche se era estate, sentivo sempre freddo. Quel gelo veniva dal nostro piccolo, dal suo corpo tutto solo nella tomba. La Storia di Elsa Morante (1974): Nella capanna, i tre rimasti parlamentavano sull'emergenza della situazione, calcolando che Asso non rientrerebbe tanto presto dalla sua gita in montagna. Si trattava di spedire eventualmente qualcuno a consultare Occhiali (era il Capo) perché, nell'evenienza che la battaglia coi tre tedeschi si svolgesse in un tratto prossimo della mulattiera (e nell'attuale incertezza dell'esito), si poteva temere, dicevano, un rastrellamento successivo della zona… E si trattava pure di liberarsi prontamente di Useppe, consegnandolo a qualche persona di fiducia che lo riportasse in tempo al camioncino sulla carrozzabile. Frattanto, dopo quegli spari di prima, non s'era udito più nulla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riportasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riportassi, riportaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ripotasse. Altri scarti con resto non consecutivo: ripota, ripose, ripa, ripe, rita, risse, rise, rota, rote, rosse, rose, rase, iota, irta, irte, porte, porse, potasse, pota, poté, pose, pass, orse. |
Parole con "riportasse" |
Iniziano con "riportasse": riportassero. |
Parole contenute in "riportasse" |
asse, porta, tasse, riporta, portasse. Contenute all'inverso: atro, essa, tropi, atropi. |
Incastri |
Si può ottenere da risse e porta (RIportaSSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riportasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/deportasse, riportare/resse, riportaste/stesse, riportata/tasse, riportate/tesse, riportato/tosse, riportavi/visse, riportaste/tese. |
Usando "riportasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apri * = apportasse; * sete = riportaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riportasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/importasse, ripa/apportasse, risa/asportasse, rise/esportasse, riportavo/ovattasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riportasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: riportaste/sete. |
Usando "riportasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = riportare; * tesse = riportate; * tosse = riportato; * visse = riportavi; * stesse = riportaste; * eroe = riportassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "riportasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riporta+asse, riporta+tasse, riporta+portasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riportarsi al luogo da cui si era partiti, Riportate alla memoria, Vengono riportati sul libretto universitario, È umiliante riportarle nel sacco, Riportato alla memoria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riportarlo, riportarmi, riportarne, riportarono, riportarsi, riportarti, riportarvi « riportasse » riportassero, riportassi, riportassimo, riportaste, riportasti, riportata, riportate |
Parole di dieci lettere: riportarsi, riportarti, riportarvi « riportasse » riportassi, riportaste, riportasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): flirtasse, scortasse, confortasse, riconfortasse, sconfortasse, portasse, deportasse « riportasse (essatropir) » importasse, comportasse, apportasse, rapportasse, sopportasse, supportasse, asportasse |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |