Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riportarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riportanti, riportarci, riportarli, riportarmi, riportarsi, riportarvi, riportasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riportati. Altri scarti con resto non consecutivo: riportai, riporti, ripotati, ripotai, ripota, ripoti, riparti, ripari, ripa, rita, ritti, riti, riai, rota, rotti, roar, rari, rati, ipati, iota, irta, irti, irati, itti, iati, portati, portai, porti, porri, pori, potati, potai, pota, poti, prati, parti, pari, patì, orti, orari, otri, tari. |
Parole contenute in "riportarti" |
tar, arti, porta, portar, riporta, portarti. Contenute all'inverso: tra, atro, tropi, atropi. |
Incastri |
Si può ottenere da riporti e tar (RIPORtarTI); da riti e portar (RIportarTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riportarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riportai/irti, riportato/torti, riportarci/citi, riportarla/lati, riportarli/liti, riportarlo/loti, riportarmi/miti, riportarsi/siti, riportarvi/viti. |
Usando "riportarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = riportarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riportarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riportarla/alti, riportarne/enti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riportarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riportare/tiè, riportarsi/tisi. |
Usando "riportarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = riportato; * citi = riportarci; * lati = riportarla; * liti = riportarli; * loti = riportarlo; * miti = riportarmi; * siti = riportarsi; * viti = riportarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "riportarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riporta+arti, riporta+portarti. |