Informazioni di base |
La parola esortarmi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Fui tentato di tornarmene indietro. Troppo tardi. Già non suonavano più i campanelli e mi fissavano incuriositi. Uno, poi, nel quale, avvicinandomi, ravvisai d'un tratto Bruno Lattes, stava addirittura facendo segnali con la racchetta brandita in cima al braccio lungo e magrissimo. Intendeva farsi riconoscere (non eravamo mai stati granché amici: più giovane di me di due anni, nemmeno a Bologna, a Lettere, c'eravamo incontrati molto spesso), e insieme esortarmi a venire avanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esortarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esortarci, esortarli, esortarsi, esortarti, esortarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esortai, esorti, estri, esami, erta, erti, erari, erri, sorti, somi, starmi, stari, star, stami, stai, sari, orti, orari, otri, rari, rami, tari. |
Parole contenute in "esortarmi" |
tar, armi, sorta, esorta. Contenute all'inverso: osé, atro, rose. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esortarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esorabili/abilitarmi, esordisse/dissetarmi, esortarla/lami, esortarli/limi. |
Usando "esortarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = esortate; * mici = esortarci; * mili = esortarli; * misi = esortarsi; * miti = esortarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esortarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esortarle/elmi, esortarlo/olmi. |
Usando "esortarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritrose * = riarmi; porrose * = portarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esortarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esortate/armiate, esortarci/mici, esortare/mie, esortarli/mili, esortarsi/misi, esortarti/miti. |
Usando "esortarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abilitarmi = esorabili; * dissetarmi = esordisse; * lami = esortarla; * limi = esortarli. |
Sciarade incatenate |
La parola "esortarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esorta+armi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Marx ed Engels li esortarono a unirsi, Parolina per esortare, Locuzione latina con cui si esorta ad agire presto ma con cautela, Marx li esortava ad unirsi, I condottieri li esortavano ad andare avanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esortanti, esortarci, esortare, esortarla, esortarle, esortarli, esortarlo « esortarmi » esortarono, esortarsi, esortarti, esortarvi, esortasse, esortassero, esortassi |
Parole di nove lettere: esortarle, esortarli, esortarlo « esortarmi » esortarsi, esortarti, esortarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confortarmi, riconfortarmi, portarmi, riportarmi, rapportarmi, sopportarmi, trasportarmi « esortarmi (imratrose) » urtarmi, riurtarmi, starmi, bastarmi, contrastarmi, guastarmi, destarmi |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |