Informazioni di base |
La parola esortarla è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esortarla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
«Vexilla regis…» di Luigi Pirandello (1897): – Per lei? Perché per lei? Ma no, – s'affrettò a replicare Lauretta, non ostante che l'interpretazione della signorina Lander che la lettera fosse per lei, le paresse in fondo giusta. – Guardi, – aggiunse, per esortarla a far buon animo, – è indirizzata a papà. E poi, se fosse come lei sospetta, perché sarebbe uscito papà? Sarebbe venuto da me, a dirmelo. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Essa, spaventata, cessò dal resistere e prese la busta mentre mi guardava ansiosa studiando che cosa fosse la verità, il mio urlo d'odio oppure la parola d'amore con cui le veniva concesso tutto quello ch'essa aveva desiderato. Si rasserenò un poco quando prima di andarmene sfiorai con le mie labbra la sua fronte. Sulle scale mi venne il dubbio ch'essa, disponendo di quei denari e avendo sentito ch'io m'incaricavo del suo avvenire, avrebbe messo alla porta anche il Copler nel caso in cui egli nel pomeriggio fosse venuto da lei. Avrei voluto risalire quelle scale per andare ad esortarla di non compromettermi con un atto simile. Ma non v'era tempo e dovetti correr via. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esortarla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esortarle, esortarli, esortarlo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esala, erta, erra, sola, stara, star, sara, sala, orla, rara, tara. |
Parole contenute in "esortarla" |
tar, sorta, esorta. Contenute all'inverso: osé, atro, rose. |
Lucchetti |
Usando "esortarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = esortarmi; * lati = esortarti; * lavi = esortarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "esortarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: porose * = potarla; porrose * = portarla; * alci = esortarci; * alti = esortarti; * alvi = esortarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esortarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: esorta/tarlata, esorti/tarlati, esorto/tarlato, esortarmi/lami, esortarti/lati, esortarvi/lavi. |
Usando "esortarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esorta = tarlata; * esorti = tarlati; * esorto = tarlato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esortare alla virtù, Si raccomanda esortando a smetterla con gli scherzi, Spronate, esortate ad agire, Marx li esortava ad unirsi, I condottieri li esortavano ad andare avanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esortandoti, esortandovi, esortano, esortante, esortanti, esortarci, esortare « esortarla » esortarle, esortarli, esortarlo, esortarmi, esortarono, esortarsi, esortarti |
Parole di nove lettere: esortante, esortanti, esortarci « esortarla » esortarle, esortarli, esortarlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svuotarla, votarla, confortarla, portarla, riportarla, sopportarla, trasportarla « esortarla (alratrose) » urtarla, contrastarla, prestarla, assestarla, acquistarla, riacquistarla, conquistarla |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |