Forma verbale |
Esortasse è una forma del verbo esortare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di esortare. |
Informazioni di base |
La parola esortasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Doni nuziali di Adolfo Albertazzi (1914): — E accadde che un giorno Gustavo si sforzasse a contener l'ira a cui l'aveva acceso il capufficio, perché la Gigia lo quetasse e l'esortasse a non infrangere mai più, per amor suo, alcuna regola; ed accadde che con la mite cattiveria delle ragazze ingenue e buone la Gigia un giorno raccontasse a Gustavo: — Oggi, sai, mi sono affacciata un momento alla finestra, e passava un bel giovinotto.... — Per gioco si bisticciavano, talora, quei figlioli: e la mamma li lasciava fare guatandoli felice. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esortasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esortassi, esortaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esose, esse, erta, erte, erse, sorte, sorse, orse, rase. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esportasse. |
Parole con "esortasse" |
Iniziano con "esortasse": esortassero. |
Parole contenute in "esortasse" |
asse, sorta, tasse, esorta. Contenute all'inverso: osé, atro, essa, rose. |
Incastri |
Si può ottenere da esse e sorta (EsortaSSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esortasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: esorabili/abilitasse, esordisse/dissetasse, esortare/resse, esortaste/stesse, esortata/tasse, esortate/tesse, esortato/tosse, esortavi/visse, esortaste/tese. |
Usando "esortasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = esortaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esortasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: esortavo/ovattasse. |
Usando "esortasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: porose * = potasse; porrose * = portasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esortasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: esortaste/sete. |
Usando "esortasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = esortare; * tesse = esortate; * tosse = esortato; * visse = esortavi; * abilitasse = esorabili; * dissetasse = esordisse; * stesse = esortaste; * eroe = esortassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "esortasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esorta+asse, esorta+tasse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "esortasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pro = esportassero; * biro = esorbitassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Marx ed Engels li esortarono a unirsi, Parolina per esortare, Marx li esortava ad unirsi, I condottieri li esortavano ad andare avanti, Si ripete esortando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esortarli, esortarlo, esortarmi, esortarono, esortarsi, esortarti, esortarvi « esortasse » esortassero, esortassi, esortassimo, esortaste, esortasti, esortata, esortate |
Parole di nove lettere: esortarsi, esortarti, esortarvi « esortasse » esortassi, esortaste, esortasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasportasse, elitrasportasse, aviotrasportasse, aerotrasportasse, autotrasportasse, esportasse, riesportasse « esortasse (essatrose) » urtasse, decurtasse, riurtasse, bastasse, impastasse, rimpastasse, contrastasse |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |