Forma verbale |
Rimescolo è una forma del verbo rimescolare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rimescolare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola rimescolo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-mé-sco-lo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: rimescolò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimescolo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Anche a me — soggiunse tosto Sua Eccellenza. — Parliamo dunque di questo affare. Sentite, Cesare. Voi a quest'ora, col vostro gran talento che avete, mi conoscete. Io sono ignorante, sono una povera scempia, ma de cuor. Sono tutta cuore. Quando si tratta delle mie viscere, della mia creatura, mi rimescolo tutta, quelle poche idee mi vanno in un mucchio, non vedo più niente, non so più niente. Sono una povera femmina così. Aiutatemi voi, Cesare, consigliatemi voi, guardate voi, dite voi, tutto voi, tutto voi. Voi siete del sangue del povero Alvise. È Alvise che mi dice di mettermi nelle vostre mani per nostro fio, per il mio Nepo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimescolo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimescola, rimescoli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimo, riesco, riel, riso, ricolo, resolo, reso, reco, isolo, meco, meolo, melo, molo, eolo, solo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rimescolio. |
Parole contenute in "rimescolo" |
col, colo, esco, rime, mesco, scolo, mescolo. Contenute all'inverso: semi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimescolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimedi/discolo, rimesse/secolo. |
Usando "rimescolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scolora = rimerà; * scoloro = rimerò; dirime * = discolo; * scolorai = rimerai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimescolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimerà/scolora, rimerai/scolorai, rimerò/scoloro. |
Usando "rimescolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discolo * = dirime; * discolo = rimedi; * secolo = rimesse; * aio = rimescolai; * ateo = rimescolate; * avio = rimescolavi; * astio = rimescolasti. |
Sciarade e composizione |
"rimescolo" è formata da: rime+scolo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimescolo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+mescolo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rimescolo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = rimescolarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La rimessa dei tram, I rimessaggi delle ville sul lago, Rimessi a posto, Si dice d'un libro rimesso a nuovo, Si cuoce rimestando nel paiolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimescolerete, rimescolerò, rimescoli, rimescoliamo, rimescoliate, rimescolino, rimescolio « rimescolo » rimessa, rimessaggi, rimessaggio, rimesse, rimessi, rimesso, rimesta |
Parole di nove lettere: rimeresti, rimescola, rimescoli « rimescolo » rimestano, rimestare, rimestata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scolò, scolo, pascolò, pascolo, compascolo, mescolò, mescolo « rimescolo (olocsemir) » discolo, pulviscolo, maiuscolo, muscolo, minuscolo, crepuscolo, opuscolo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |