Verbo | |
Riepilogare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è riepilogato. Il gerundio è riepilogando. Il participio presente è riepilogante. Vedi: coniugazione del verbo riepilogare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di riepilogare (epilogare, compendiare, ricapitolare, condensare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola riepilogare è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-e-pi-lo-gà-re. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riepilogare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): L'uomo Ezechiele si mise a riepilogare: - Il mondo è grande ed è bello, ma è molto offeso. Tutti soffrono ognuno per se stesso, ma non soffrono per il mondo che è offeso e così il mondo continua ad essere offeso. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Allora, facciamo un ultimo sforzo per cercare di capire dove possiamo trovare informazioni su questa razza. Professor Runjo vuole riepilogare lei?" |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riepilogare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riepilogate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riel, ripa, ripe, riloga, rigare, riga, relè, rogare, roar, rare, ilare, ioga, pila, pile, pigre, pare, lare. |
Parole contenute in "riepilogare" |
are, ilo, log, pil, gare, pilo, riepiloga. Contenute all'inverso: ago, era, gol, oli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riepilogare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riepilogai/ire, riepilogamenti/mentire, riepilogamento/mentore, riepilogata/tare. |
Usando "riepilogare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = riepilogata; * areate = riepilogate; * areati = riepilogati; * areato = riepilogato; * rendo = riepilogando; * resse = riepilogasse; * ressi = riepilogassi; * reste = riepilogaste; * resti = riepilogasti; * ressero = riepilogassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riepilogare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riepilogata/atre, riepilogato/otre. |
Usando "riepilogare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riepilogata; * erte = riepilogate; * erti = riepilogati; * erto = riepilogato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riepilogare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riepiloga/area, riepilogata/areata, riepilogate/areate, riepilogati/areati, riepilogato/areato, riepilogai/rei, riepilogando/rendo, riepilogasse/resse, riepilogassero/ressero, riepilogassi/ressi, riepilogaste/reste, riepilogasti/resti, riepilogate/rete, riepilogati/reti. |
Usando "riepilogare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = riepilogamenti; * mentore = riepilogamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "riepilogare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riepiloga+are, riepiloga+gare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Protegge i veicoli spaziali al rientro nell'atmosfera, Rientrato dal viaggio, Rientrati dal viaggio, Vi fan rientro gli aerei dopo la missione, Un riepilogo mensile per il correntista. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Riepilogare - e † REPILOGARE. T. V. a. Epilogare di nuovo, o anche semplicem. intens. Col quarto caso. T. Magal Lett. At. 345. Riepilogandovi a capo per capo tutta la sustanza della vostra lettera. [Pol.] Tass. Disc. Art. Poet. 1. Riepilogando in breve giro di parole quanto si è detto… =Buon. Fier. 3. 4. (C) Car. Com. 102. (M.) Però, particella che repiloga tutte le cose dette di sopra.
T. Riepilogare i fatti. 2. T. Non in parole o in iscritto, ma in pensiero. Men com. Fir. Disc. an. 111. Avendo il Re adunque attentamente ascoltato questo discorso, e considerandolo, e ruminandolo infra sè, e riepilogandosi tutti gli esempli per la fantasia, stette una mezza ora, o più sospeso. 3. Ass. quasi neut. [T.] Purg. 4. † Ott. Com. Par. 2. (C) E riepilogò che Dio è formale principio (qui la stampa col Ms. legge alla pagina 48 riepiloga, meglio) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riepilogamenti, riepilogamento, riepilogammo, riepilogando, riepilogano, riepilogante, riepiloganti « riepilogare » riepilogarono, riepilogasse, riepilogassero, riepilogassi, riepilogassimo, riepilogaste, riepilogasti |
Parole di undici lettere: rientreremo, rientrerete, riepilogano « riepilogare » riepilogata, riepilogate, riepilogati |
Lista Verbi: riempire, rientrare « riepilogare » riequilibrare, riesaminare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affogare, sfogare, aggiogare, riaggiogare, soggiogare, dialogare, catalogare « riepilogare (eragolipeir) » omologare, monologare, astrologare, slogare, rogare, abrogare, drogare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |