Forma verbale |
Rientrano è una forma del verbo rientrare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rientrare. |
Informazioni di base |
La parola rientrano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-én-tra-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rientrano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Ella sentiva un'allusione in ogni parola di lui: e l'improvvisa sollecitudine del nonno a partire aumentava i suoi sospetti. Il cuore le batteva forte, di angoscia ma anche di gioia. Ah, il Signore dunque aveva pietà di lei e le mandava almeno il conforto di veder Jorgeddu purificato dalla sua onta: la verità, risorge sempre, come il sole dopo le tenebre, e la sua luce illumina egualmente la strada ai pellegrini che s'incamminano pregando e ai malfattori che rientrano dopo aver commesso il male.... La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Tra le specie infestanti rientrano protozoi e nematodi e cestodi e artropodi capaci di saltare da un organismo all'altro, da una specie all'altra, passando per fasi esistenziali in ambiente libero, dure e difficili, come puri momenti di attesa, di agguato, prima di poter nuotare di nuovo in qualche fluido o di annidarsi dormienti nei tessuti di qualche creatura: la vita si nutre della vita, che si nutre della vita e così via. L’onda di Luigi Pirandello (1894): S'è fermata una vettura dinanzi al portone. Ecco, è lui, Mario Corvaja, il fidanzato! Gli è accanto quel vecchio alto, dalla lunga barba bianca, il padre. Finalmente è tornato! – Ebbene come sta? – chiede Mario con ansia alla madre di lei, pallido, con le ciglia aggrottate. Poi tutti rientrano, e la porta si richiude. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rientrano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rientrato, rientravo, rientrino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rientro, rita, rito, renano, rena, retro, iena, inno, iran, entro, etano, erano, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rientrando. |
Parole contenute in "rientrano" |
ano, tra, entra, entrano, rientra. Contenute all'inverso: nei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rientrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesco/scontrano, rientramento/mentono, rientrati/tino, rientrato/tono, rientrava/vano, rientravi/vino. |
Usando "rientrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = rientrata; * note = rientrate; * noti = rientrati; * noto = rientrato; * nova = rientrava; scorie * = scontrano; * odo = rientrando; concerie * = concentrano; * nobile = rientrabile; * nobili = rientrabili. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rientrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricca/accentrano, ridda/addentrano. |
Usando "rientrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = rientrata; * onte = rientrate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rientrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rientra/anoa, rientrabile/nobile, rientrabili/nobili, rientrai/noi, rientrata/nota, rientrate/note, rientrati/noti, rientrato/noto, rientrava/nova. |
Usando "rientrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scontrano = riesco; scontrano * = scorie; * tino = rientrati; * tono = rientrato; * vino = rientravi; * mentono = rientramento. |
Sciarade incatenate |
La parola "rientrano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rientra+ano, rientra+entrano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può avere una mina rientrante, Rientranza del muro, Rientranze della costa, Parte che rientra, Rientrata dal viaggio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rientrabile, rientrabili, rientrai, rientramenti, rientramento, rientrammo, rientrando « rientrano » rientrante, rientranti, rientranza, rientranze, rientrare, rientrarono, rientrasse |
Parole di nove lettere: riempissi, riempiste, riempisti « rientrano » rientrare, rientrata, rientrate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccentrano, decentrano, incentrano, concentrano, deconcentrano, riconcentrano, addentrano « rientrano (onartneir) » sottentrano, sventrano, incontrano, scontrano, riscontrano, strano, castrano |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |