Forma verbale |
Scontrano è una forma del verbo scontrare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scontrare. |
Informazioni di base |
La parola scontrano è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: scón-tra-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scontrano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): "Dentro quella luce vedo i granelli di polvere diluirsi o ammassarsi a seconda dei risucchi dell'aria e ascolto le loro collisioni. Carissimo mio, lo so che pare così strano a dirsi in questo modo, però tutto fa rumore, anche i granelli di polvere che si scontrano nell'aria e io non riesco a dormire. È per questo che ascolto quella musica, sempre la stessa, perché già ne conosco ogni pausa, ogni accelerazione, ogni movimento e così non può farmi paura. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “È bello,” rispondo, “ma a casa mia non li mangia nessuno, quindi non ne faccio quasi più.” “Che peccato. Io li mangerei.” Ne sono rimasti solo due, le nostre dita si scontrano nel prenderli. Lascio decantare l'imbarazzo, poi indico il suo telefono. Chiedo se per caso ci sono notizie di mia zia. Pare di no. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Se l'universo altro non è che un insieme di atomi semplici che si scontrano per generare i loro composti, non è possibile che - una volta compostisi nei composti - gli atomi cessino di muovere. In ogni oggetto deve mantenersi un loro movimento continuo: vorticoso nei venti, fluido e regolato nei corpi animali, lento ma inesorabile nei vegetali, e certamente più lento, ma non assente, nei minerali. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scontrano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scontrato, scontravo, scontrino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scontano. Altri scarti con resto non consecutivo: scontro, sconta, sconto, scorno, sonno, sono, strano, stano, sano, contro, contano, conta, conto, cono, corano, cora, corno, coro, ontano, onta, orno, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scontrando. |
Parole con "scontrano" |
Finiscono con "scontrano": riscontrano. |
Parole contenute in "scontrano" |
ano, con, tra, scontra. |
Incastri |
Si può ottenere da strano e con (SconTRANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scontrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorie/rientrano, sconta/arano, scontrati/tino, scontrato/tono, scontrava/vano, scontravi/vino. |
Usando "scontrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riesco * = rientrano; * nota = scontrata; * note = scontrate; * noti = scontrati; * noto = scontrato; * nova = scontrava; * odo = scontrando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scontrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = scontrata; * onte = scontrate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scontrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscontra/nori. |
Usando "scontrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riscontra. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scontrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scontra/anoa, scontrai/noi, scontrata/nota, scontrate/note, scontrati/noti, scontrato/noto, scontrava/nova. |
Usando "scontrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rientrano * = riesco; * rientrano = scorie; * tino = scontrati; * tono = scontrato; * vino = scontravi. |
Sciarade incatenate |
La parola "scontrano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scontra+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scontrano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/contro. |
Intrecciando le lettere di "scontrano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riscontravano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si scontra col Genoa nel derby, Le auto che gareggiano urtandosi e scontrandosi, A volte sono causa di violenti scontri frontali, Pulite e... senza sconti, Uno sconto sul prezzo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scontornino, scontornò, scontorno, scontra, scontrai, scontrammo, scontrando « scontrano » scontrante, scontranti, scontrarci, scontrare, scontrarmi, scontrarono, scontrarsi |
Parole di nove lettere: scontorni, scontornò, scontorno « scontrano » scontrare, scontrata, scontrate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deconcentrano, riconcentrano, addentrano, rientrano, sottentrano, sventrano, incontrano « scontrano (onartnocs) » riscontrano, strano, castrano, incastrano, pastrano, ammaestrano, addestrano |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |