Forma verbale |
Ricucito è una forma del verbo ricucire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di ricucire. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola ricucito è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-cu-cì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricucito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Mi trasmise la sua ansia e persi fiducia. Ma appena ci separammo l'idea di poter mostrare presto la rivista, il mio articoletto, il mio nome stampato, a Lila, ai miei genitori, alla maestra Oliviero, al maestro Ferraro, prese il sopravvento. Dopo avrei ricucito. Era stato molto galvanizzante ricevere il plauso di chi mi pareva migliore (la Galiani, Nino) schierandomi contro chi mi pareva peggiore (il prete, la professoressa di chimica, il professore di matematica), ma comportandomi intanto con gli avversari in modo da non perderne la simpatia e la stima. Mi sarei adoperata perché la cosa si ripetesse all'uscita dell'articolo. Carthago di Franco Forte (2009): Mentre attraversava i corridoi del palazzo, Annibale si passava soprappensiero le dita sulla ferita alla gamba, che si era ricucito da solo. Aveva ordinato ai medici di occuparsi dei feriti più gravi. A quelle sciocchezze i soldati cartaginesi avrebbero pensato da soli: cucirsi le ferite era un modo come un altro per riconciliarsi con il proprio corpo, ripercorrendo con la mente i momenti più esaltanti della battaglia. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Sentì il fischio arrugginito del telefono. Riaprì gli occhi contro il putridume di quella luce. Affondando nel cuscino molliccio pensò poi alle tortore insidiate dai colombi, al cane paralitico. Briciole colorate gli si annidavano ancora dietro le palpebre, via via dilatandosi crebbero a pezze, squarci, rattoppi, come una terra italiana guardata dal finestrino dell'aereo, un grembiule pazientemente ricucito da mani vecchissime. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricucito |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricucirò, ricucita, ricucite, ricuciti, ricucivo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricucio. Altri scarti con resto non consecutivo: riccio, ricci, ricco, rito, cucio. |
Parole contenute in "ricucito" |
ito, cito, cuci, cucito, ricuci. Contenute all'inverso: tic. |
Incastri |
Si può ottenere da rito e cuci (RIcuciTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricucito" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricucii/ito, ricuciremo/remoto, ricucivi/vito, ricucivo/voto. |
Usando "ricucito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = ricucirà; * toro = ricucirò; * tosse = ricucisse; * tossi = ricucissi; * toste = ricuciste; * tosti = ricucisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricucito" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricuce/eccito, ricucirà/arto, ricucire/erto, ricucirò/orto. |
Usando "ricucito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = ricucire; * ottura = ricucitura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricucito" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/cucitoi, ricucirà/torà, ricucirò/toro, ricucisse/tosse, ricucissi/tossi, ricuciste/toste, ricucisti/tosti. |
Usando "ricucito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = ricucivo; * remoto = ricuciremo; * turato = ricucitura; * ureo = ricuciture. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricucito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricuci+ito, ricuci+cito, ricuci+cucito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ricucitura di ferita, Ricuciture di ferite, Ricucita ai margini, Hanno la punta ricurva, Ferri ricurvi per appendere qualcosa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Rimendo, Ricucito, Frinzello, Ficosecco - Il Rimendo si fa con arte speciale, e con esso rassettasi per modo uno strappo di un vestito o di un drappo che a fatica si vede il luogo dove esso fu. - Il Ricucito si fa riunendo tale strappo con punti d'ago, tanto che l'abito o il drappo non si rompa di più; ma i punti si vedono e fanno bruttura. - Frinzello o Ficosecco, è Ricucito fatto alla peggio da chi sa poco adoprar l'ago. Nel primo il ricucito è ineguale, nel secondo fa gruppo e rialzo. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricucissi, ricucissimo, ricuciste, ricucisti, ricucita, ricucite, ricuciti « ricucito » ricucitura, ricuciture, ricuciva, ricucivamo, ricucivano, ricucivate, ricucivi |
Parole di otto lettere: ricucita, ricucite, ricuciti « ricucito » ricuciva, ricucivi, ricucivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): suscitò, suscito, resuscitò, resuscito, risuscitò, risuscito, cucito « ricucito (oticucir) » scucito, sdrucito, dito, adito, ribadito, sbiadito, menadito |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |