Forma verbale |
Riattaccava è una forma del verbo riattaccare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riattaccare. |
Informazioni di base |
La parola riattaccava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riattaccava per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): E questo qualcosa, che la riattaccava al passato, era appunto il ricordo di quel legame — nel quale c'era un piccolo segreto di cui, forse, fatta donna e se il suo destino fosse stato diverso, avrebbe arrossito — e che ora, nella esistenza che conduceva trascinatavi suo malgrado e per fatalità di circostante, le pareva l'ultimo residuo di una ingenuità e di una purezza di sentimento travolte poscia e sommerse nella gran burrasca della sua vita. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): E Silvina assentiva con una piccola mossa del capo, e riattaccava i suoi occhi al soffitto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riattaccava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riattaccata, riattaccavi, riattaccavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritta, rita, ricca, ricava, riva, ratta, rata, atava. |
Parole con "riattaccava" |
Iniziano con "riattaccava": riattaccavamo, riattaccavano, riattaccavate. |
Parole contenute in "riattaccava" |
ava, ria, tac, acca, atta, cava, tacca, attacca, attaccava, riattacca. Contenute all'inverso: tai, catta, vacca, accatta, accattai. |
Incastri |
Si può ottenere da riva e attacca (RIattaccaVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riattaccava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riattato/toccava, riattaccai/iva, riattaccano/nova, riattaccasti/stiva. |
Usando "riattaccava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = riattaccano; * vate = riattaccate; * vanti = riattaccanti; * vaste = riattaccaste; * vasti = riattaccasti; contraria * = contrattaccava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riattaccava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/attaccavamo, nori/attaccavano, teri/attaccavate. |
Usando "riattaccava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = attaccavamo; * nori = attaccavano; * teri = attaccavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riattaccava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/attaccavamo. |
Usando "riattaccava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toccava = riattato; * nova = riattaccano; * stiva = riattaccasti; * anoa = riattaccavano; * atea = riattaccavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "riattaccava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+attaccava, riattacca+ava, riattacca+cava, riattacca+attaccava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riassunto per __ capi, Un prospetto riassuntivo, Piccoli prospetti riassuntivi, Riassunti di articoli di riviste scientifiche, Riassunti... eliminata l'acqua. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riattaccassimo, riattaccaste, riattaccasti, riattaccata, riattaccate, riattaccati, riattaccato « riattaccava » riattaccavamo, riattaccavano, riattaccavate, riattaccavi, riattaccavo, riattaccherà, riattaccherai |
Parole di undici lettere: riattaccate, riattaccati, riattaccato « riattaccava » riattaccavi, riattaccavo, riattamenti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): braccava, attraccava, intaccava, staccava, distaccava, ridistaccava, attaccava « riattaccava (avaccattair) » contrattaccava, bivaccava, beccava, ribeccava, battibeccava, imbeccava, leccava |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |