Forma verbale |
Attaccava è una forma del verbo attaccare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di attaccare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Attaccarla, Attaccata « * » Attarda, Attracca] |
Informazioni di base |
La parola attaccava è formata da nove lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: at-tac-cà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attaccava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Allora esasperato lui si dette a cantare come un coro immenso, per non più sentirla, gli inni fascisti; improvvisandoci sopra, per far peggio, delle varianti oscene. A questo, la paura, com'era prevedibile, annientò Ida. Diecimila poliziotti immaginari sprizzarono dal suo cervello dentro quella stanza esplosiva, mentre da parte sua Nino, fiero del proprio successo, attaccava addirittura Bandiera rossa… Né poteva mancare l'accompagnamento di Blitz: il quale, sconcertato da quel dialogo ineguale, dava in latrati matti e spersi, come vedesse in cielo due lune. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Aveva sempre da fare. Quell'anno Rino la obbligò a reiscriversi a scuola ma di nuovo non ci andò quasi mai e di nuovo si fece bocciare. La madre le chiedeva di aiutarla in casa, il padre le chiedeva di stare nel negozio, e lei di punto in bianco, invece di far resistenza, sembrò addirittura contenta di sgobbare per entrambi. Le rare volte che ci capitò di vederci – la domenica dopo la messa o a passeggio tra i giardinetti e lo stradone – non mostrò mai nessuna curiosità per la mia scuola, attaccava subito a parlare fitto fitto e con ammirazione del lavoro che facevano il padre e il fratello. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Di rado, e solo a certe ore stabilite, era ammessa alla compagnia de' parenti e del primogenito. Tra loro tre pareva che regnasse una gran confidenza, la quale rendeva più sensibile e più doloroso l'abbandono in cui era lasciata Gertrude. Nessuno le rivolgeva il discorso; e quando essa arrischiava timidamente qualche parola, che non fosse per cosa necessaria, o non attaccava, o veniva corrisposta con uno sguardo distratto, o sprezzante, o severo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attaccava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attaccala, attaccata, attaccavi, attaccavo. Con il cambio di doppia si ha: ammaccava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: atava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: attraccava. |
Parole con "attaccava" |
Iniziano con "attaccava": attaccavamo, attaccavano, attaccavate. |
Finiscono con "attaccava": riattaccava, contrattaccava. |
Contengono "attaccava": riattaccavamo, riattaccavano, riattaccavate, contrattaccavamo, contrattaccavano, contrattaccavate. |
»» Vedi parole che contengono attaccava per la lista completa |
Parole contenute in "attaccava" |
ava, tac, acca, atta, cava, tacca, attacca. Contenute all'inverso: catta, vacca, accatta. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIattaccavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attaccava" si può ottenere dalle seguenti coppie: attaccai/iva, attaccala/lava, attaccale/leva, attaccamenti/mentiva, attaccano/nova, attaccasti/stiva, attaccatura/turava. |
Usando "attaccava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vale = attaccale; * vali = attaccali; * vano = attaccano; * vate = attaccate; * vanti = attaccanti; * vaste = attaccaste; * vasti = attaccasti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "attaccava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricatta * = ricava; fitta * = fiaccava; dista * = distaccava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "attaccava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riattacca/vari. |
Usando "attaccava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = riattacca. |
Lucchetti Alterni |
Usando "attaccava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leva = attaccale; * nova = attaccano; riva * = riattacca; * stiva = attaccasti; * anoa = attaccavano; * atea = attaccavate; * mentiva = attaccamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "attaccava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: attacca+ava, attacca+cava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si attaccavano ai cavalli, Un'attaccatura di maniche, L'aeroporto attaccato a Bergamo, Morbida e attaccaticcia come certe caramelle, Sono tutti attaccati al grappolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attaccaticci, attaccaticcia, attaccaticcio, attaccato, attaccatura, attaccature, attaccatutto « attaccava » attaccavamo, attaccavano, attaccavate, attaccavi, attaccavo, attaccherà, attaccherai |
Parole di nove lettere: attaccate, attaccati, attaccato « attaccava » attaccavi, attaccavo, attanagli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbaraccava, braccava, attraccava, intaccava, staccava, distaccava, ridistaccava « attaccava (avaccatta) » riattaccava, contrattaccava, bivaccava, beccava, ribeccava, battibeccava, imbeccava |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |