Forma verbale |
Leccava è una forma del verbo leccare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di leccare. |
Informazioni di base |
La parola leccava è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con leccava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Hana aveva visto fotografie di quella bambina a casa di Yui: lei che leccava un enorme gelato in procinto di cadere, lei che dondolava in altalena in braccio alla nonna, lei che spalancava la bocca e piangeva, lei che aveva gli occhi chiusi e dormiva. Gli scatti erano condensati in un solo riquadro sopra al letto di Yui. La Storia di Elsa Morante (1974): Le prescrizioni della brava dottoressa si mostrarono utili. Grazie al calmante, le notti di Useppe trascorrevano più tranquille. E il ricostituente, dal sapore d'uovo e di sciroppo, era così dolce che Useppe, ogni giorno, leccava anche il cucchiaino. Pronta Ida si affrettò a nascondergliene la bottiglia sotto chiave, per paura che se la scolasse tutta quanta in una volta. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Mimì stava sempre con lei. Ogni tanto, quando si lamentava nell'inquieto dormiveglia dei malati, la gatta le leccava la mano poi rimaneva ferma a osservarla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leccava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beccava, laccava, leccata, leccavi, leccavo, peccava, seccava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: beccavi, beccavo, peccavi, peccavo, seccavi, seccavo. Con il cambio di doppia si ha: lessava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: leva, lava. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: navacce. |
Parole con "leccava" |
Iniziano con "leccava": leccavamo, leccavano, leccavate. |
Parole contenute in "leccava" |
ava, cava, lecca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "leccava" si può ottenere dalle seguenti coppie: lese/seccava, lesta/staccava, leste/steccava, lesto/stoccava, leccai/iva, leccamenti/mentiva, leccano/nova, leccasti/stiva, leccatura/turava. |
Usando "leccava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cile * = ciccava; file * = ficcava; * vano = leccano; * vate = leccate; fiale * = fiaccava; * vanti = leccanti; * vaste = leccaste; * vasti = leccasti; stele * = steccava; stole * = stoccava; distale * = distaccava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "leccava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciccava * = cile; ficcava * = file; fiaccava * = fiale; * staccava = lesta; * stoccava = lesto; stoccava * = stole; distaccava * = distale; * nova = leccano; * stiva = leccasti; * anoa = leccavano; * atea = leccavate; * mentiva = leccamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "leccava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lecca+ava, lecca+cava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La sigla di Lecce, Leccati, non naturali, Cani e gatti la fanno continuando a leccarsi, L'Abbadia del Lecchese, Lo sono lecchesi e comasche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: leccatori, leccatrice, leccatrici, leccatura, leccature, leccaturina, leccaturine « leccava » leccavamo, leccavano, leccavate, leccavi, leccavo, leccazampe, lecce |
Parole di sette lettere: leccate, leccati, leccato « leccava » leccavi, leccavo, leccese |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riattaccava, contrattaccava, bivaccava, beccava, ribeccava, battibeccava, imbeccava « leccava (avaccel) » peccava, seccava, disseccava, steccava, azzeccava, ciccava, ficcava |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |