Forma verbale |
Riattaccavano è una forma del verbo riattaccare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riattaccare. |
Informazioni di base |
La parola riattaccavano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Giovani di Federigo Tozzi (1920): La signora cominciava a non essere più eguale a prima: il suo pallore si animava, luccicava come una madreperla. Ella non stava mai ferma; e pareva che le sue braccia e le sue gambe si potessero muovere in tutti i sensi, con un'angoscia involontaria. Ella aveva un tremito che faceva sentire quando le si staccavano e si riattaccavano le labbra e la lingua insieme, con una saliva come la gomma. Anche i suoi capelli arruffati pareva che si potessero muovere da sè, allentandosi e sciogliendosi. Poi, ella chiese: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riattaccavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riattaccavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riattaccavo, riattaccano, riattacco, ritta, ritto, rita, rito, ricca, ricco, ricavano, ricava, ricavo, riva, rivo, rattan, ratta, ratto, rata, iato, itto, ivano, ivan, attaccavo, attaccano, attacco, atto, atava, atavo, tacco, taco, cavo. |
Parole contenute in "riattaccavano" |
ano, ava, ria, tac, van, acca, atta, cava, vano, tacca, cavano, attacca, attaccava, riattacca, attaccavano, riattaccava. Contenute all'inverso: tai, catta, vacca, accatta, accattai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riattaccavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riattato/toccavano, riattaccai/ivano, riattaccasti/stivano, riattaccavi/vivano, riattaccavamo/mono. |
Usando "riattaccavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = riattaccavate; contraria * = contrattaccavano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "riattaccavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = riattaccavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riattaccavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riattaccava/anoa, riattaccavate/note. |
Usando "riattaccavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riattaccavi * = vivano; * toccavano = riattato; * stivano = riattaccasti; * mono = riattaccavamo. |
Sciarade e composizione |
"riattaccavano" è formata da: riattacca+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "riattaccavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+attaccavano, riattacca+cavano, riattacca+attaccavano, riattaccava+ano, riattaccava+vano, riattaccava+cavano, riattaccava+attaccavano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riattaccavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/attaccano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riassunto per __ capi, Piccoli prospetti riassuntivi, Riassunti... eliminata l'acqua, Una sceneggiatura riassunta in una serie di bozzetti, Riassunti pubblicati su riviste scientifiche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riattaccasti, riattaccata, riattaccate, riattaccati, riattaccato, riattaccava, riattaccavamo « riattaccavano » riattaccavate, riattaccavi, riattaccavo, riattaccherà, riattaccherai, riattaccheranno, riattaccherebbe |
Parole di tredici lettere: riassumessimo, riattaccarono, riattaccavamo « riattaccavano » riattaccavate, riattaccherai, riattaccherei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): braccavano, attraccavano, intaccavano, staccavano, distaccavano, ridistaccavano, attaccavano « riattaccavano (onavaccattair) » contrattaccavano, bivaccavano, beccavano, ribeccavano, battibeccavano, imbeccavano, leccavano |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |