Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaffaccia», il significato, curiosità, forma del verbo «riaffacciare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaffaccia

Forma verbale

Riaffaccia è una forma del verbo riaffacciare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riaffacciare.

Informazioni di base

La parola riaffaccia è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ff. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riaffaccia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • La necessità di rifare il tetto si riaffaccia regolarmente ad ogni fine estate.
  • La mia vicina è molto curiosa e si affaccia e riaffaccia continuamente alla finestra.
  • Quando mi saluta la mia compagna si riaffaccia parecchie volte dal finestrone.
Citazioni da opere letterarie
La promessa di Ada Negri (1917): Da quando non s'eran rivisti?... Dal giorno prima?... No, da vent'anni. E Fresia aveva la bocca floscia, la pelle sfiorita, e qualche capello bianco. E Marco aveva sul viso e nell'anima l'inaridimento prodotto dalla vita violenta e rapace. Tuttavia ella era la donna unica, per lui: quella che si può gettare in un angolo come cencio vecchio, e per tanto tempo non si riaffaccia nemmeno alla memoria; pure, in disparte, in silenzio, umilmente, fedelmente, aspetta. Se non fosse tornato, lo avrebbe atteso sino alla morte.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Questa è la domanda che in aeroporto gli si riaffaccia sempre, con la quale Brandani si balocca quando ha tempo da perdere. Ha preso

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaffaccia
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riaffaccio.
Con il cambio di doppia si ha: riallaccia.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riaffacci.
Altri scarti con resto non consecutivo: riai, riffa, rifaccia, rifai, rifa', riccia, ricci, ricca, raffa, rafia, raia, afaca, acca.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riaffacciai.
Parole con "riaffaccia"
Iniziano con "riaffaccia": riaffacciai, riaffacciammo, riaffacciamo, riaffacciando, riaffacciano, riaffacciante, riaffaccianti, riaffacciarci, riaffacciare, riaffacciarmi, riaffacciarono, riaffacciarsi, riaffacciarti, riaffacciarvi, riaffacciasse, riaffacciassero, riaffacciassi, riaffacciassimo, riaffacciaste, riaffacciasti, riaffacciata, riaffacciate, riaffacciati, riaffacciato, riaffacciava, riaffacciavamo, riaffacciavano, riaffacciavate, riaffacciavi, riaffacciavo, ...
»» Vedi parole che contengono riaffaccia per la lista completa
Parole contenute in "riaffaccia"
ria, facci, faccia, affacci, affaccia, riaffacci. Contenute all'inverso: caf, fai.
Incastri
Si può ottenere da ria e affacci (RIaffacciA).
Lucchetti
Usando "riaffaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * affacciamo = rimo; * affacciata = rita; * affacciati = riti; * affacciato = rito; * affacciava = riva; * affacciavo = rivo; * affacciasse = risse; storia * = stoffaccia; * ano = riaffaccino.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riaffaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/affacciamo, nori/affacciano, steri/affacciaste, stiri/affacciasti, tari/affacciata, teri/affacciate, tiri/affacciati, tori/affacciato, vari/affacciava, viri/affacciavi.
Usando "riaffaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affacciamo * = mori; affacciata * = tari; affacciate * = teri; affacciati * = tiri; affacciato * = tori; affacciava * = vari; affacciavi * = viri; affacciaste * = steri; affacciasti * = stiri; * mori = affacciamo; * nori = affacciano; * tari = affacciata; * teri = affacciate; * tiri = affacciati; * tori = affacciato; * vari = affacciava; * viri = affacciavi; * steri = affacciaste; * stiri = affacciasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaffaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/affacciai, rimo/affacciamo, risse/affacciasse, rita/affacciata, riti/affacciati, rito/affacciato, riva/affacciava, rivo/affacciavo.
Usando "riaffaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaffaccio * = ciocia; stoffaccia * = storia; * anoa = riaffacciano; * area = riaffacciare; * atea = riaffacciate.
Sciarade incatenate
La parola "riaffaccia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+affaccia, riaffacci+faccia, riaffacci+affaccia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rialti collinosi che caratterizzano le Puglie, Riacquistare il controllo dei nervi, Riacquistare il senno, Consentono il riallineamento degli apprendimenti agli studenti, Sponda rialzata per corsi d'acqua.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaffacceremmo, riaffacceremo, riaffaccereste, riaffacceresti, riaffaccerete, riaffaccerò, riaffacci « riaffaccia » riaffacciai, riaffacciammo, riaffacciamo, riaffacciando, riaffacciano, riaffacciante, riaffaccianti
Parole di dieci lettere: riadotterà, riadotterò, riadottino « riaffaccia » riaffaccio, riaffacciò, riaffermai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bastardaccia, balordaccia, sordaccia, ideaccia, faccia, voltafaccia, affaccia « riaffaccia (aiccaffair) » stoffaccia, rifaccia, rinfaccia, scrofaccia, strofaccia, filosofaccia, interfaccia
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A

Commenti sulla voce «riaffaccia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze