Informazioni di base |
La parola ideaccia è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ideaccia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ideaccia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ideuccia. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: daca. Altri scarti con resto non consecutivo: ideai, idei, dacci, dacia, daci, eccì, acca. |
Parole contenute in "ideaccia" |
dea, idea. Contenute all'inverso: aedi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ideaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: idealista/listaccia, ideano/noccia, ideata/taccia. |
Usando "ideaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: slide * = slaccia; stride * = straccia; pallide * = pallaccia; sordide * = sordaccia; torride * = torraccia. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ideaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piedi * = piaccia; spedì * = spaccia; impedì * = impaccia; ricedi * = ricaccia; spiedi * = spiaccia; procedi * = procaccia. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ideaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: ioide/acciaio. |
Usando "ideaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acciaio * = ioide; * ioide = acciaio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ideaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: idei/acciai. |
Usando "ideaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: slaccia * = slide; * noccia = ideano; straccia * = stride; pallaccia * = pallide; torraccia * = torride. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ideaccia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: idei/acca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'...ideale di Le Corbusier, Un'idea da dimostrare, Il grande filosofo tedesco dell'idealismo assoluto, L'Emilio che scrisse Giacomo l'idealista, Un attacco ischemico che può preludere all'ictus. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ideaccia - [T.] S. f. Pegg. d'IDEA. Dicesi piuttosto di cose che voglionsi fare o disfare, che di pensamenti da scrivere o da nutrire dentro di sè. Proposito fantastico, e di stranezza sconveniente. (Fanf.) Quell'uomo ha delle ideacce: tenetegli un po' gli occhi addosso.
2. T. Idea di scrittore, la quale non ben si conviene al soggetto, per stranezza o goffaggine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: idatodi, idatodo, iddio, idea, ideabile, ideabili, ideacce « ideaccia » ideai, ideale, ideali, idealismi, idealismo, idealista, idealiste |
Parole di otto lettere: idatideo, ideabile, ideabili « ideaccia » idealità, idearono, ideativa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): biondaccia, codaccia, modaccia, bugiardaccia, bastardaccia, balordaccia, sordaccia « ideaccia (aiccaedi) » faccia, voltafaccia, affaccia, riaffaccia, stoffaccia, rifaccia, rinfaccia |
Indice parole che: iniziano con I, con ID, parole che iniziano con IDE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |