Forma verbale |
Resuscitato è una forma del verbo resuscitare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di resuscitare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Resuscitando, Resuscitano « * » Resuscitavo, Retrocucina] |
Informazioni di base |
La parola resuscitato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: re-su-sci-tà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con resuscitato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): I suoi conoscenti, al pari di sua sorella, già da tempo non s'aspettavano più di vederlo tornare vivo; e lo avevano accolto con esclamazioni incredule, quasi vedessero un resuscitato, dandosi la voce l'un l'altro per correre a salutarlo. Però, al centro di tale meraviglia generale lui, per quanto festeggiato, si sentiva, chi sa perché, messo da parte, come uno di troppo; e in compagnia si ritraeva tutto in se stesso, come un Lazzaro dentro il proprio sudario. La presenza degli altri, tuttavia, gli era necessaria: a star solo, foss'anche per pochi minuti, veniva preso da angoscia e spavento. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Signore,” aveva risposto Saint-Savin, “la prima qualità di un onest'uomo è il disprezzo della religione, che ci vuole timorosi della cosa più naturale del mondo, che è la morte, odiatori dell'unica cosa bella che il destino ci ha dato, che è la vita, e aspiranti a un cielo dove di eterna beatitudine vivono solo i pianeti, che non godono né di premi né di condanne, ma del loro moto eterno, nelle braccia del vuoto. Siate forte come i saggi dell'antica Grecia e guardate alla morte con occhio fermo e senza paura. Gesù ha sudato troppo aspettandola. Che cosa aveva da temere, d'altra parte, poiché sarebbe resuscitato?” Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Lem si massaggiò il volto, poi mormorò: – Una Soyuz impossibile, eppure l'ho vista con i miei occhi. Un morto resuscitato e adesso scomparso. Una base aliena. Russi e cinesi che in poco tempo imbastiscono una missione umana verso Marte. Comandante Clarke, io ho ordini precisi e, devo confessarlo, con noi ci sono due militari e ci sono armi. Devo requisire questa base in nome del popolo russo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resuscitato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: resuscitano, resuscitata, resuscitate, resuscitati, resuscitavo, risuscitato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: resuscito, ressi, ressa, resi, restato, resta, resto, resa, reso, recitato, recita, recito, recto, recato, reca, reco, reità, retto, reato, rusco, ruca, ruta, rutto, rita, ritto, rito, essi, essa, esso, esci, esca, esco, esitato, esita, esito, etto, suscito, susta, suità, sciato, scia, scio, scat, sita, sito, stato, uscito, uscio, usato, cito, ciato, ciao, itto, iato. |
Parole contenute in "resuscitato" |
sci, cita, usci, citato, uscita, suscita, resuscita, suscitato. Contenute all'inverso: ics, tic. |
Incastri |
Si può ottenere da restato e usci (RESusciTATO); da resto e uscita (RESuscitaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "resuscitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: resuscitare/areato, resusciti/iato, resuscitai/ito, resuscitano/noto, resuscitavi/vito, resuscitavo/voto. |
Usando "resuscitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = resuscitano; * tondo = resuscitando; * tonte = resuscitante; * tonti = resuscitanti; * tosse = resuscitasse; * tossi = resuscitassi; * toste = resuscitaste; * tosti = resuscitasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "resuscitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: resuscitavo/ovattato, resusciterà/areato, resuscitare/erto. |
Usando "resuscitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = resuscitare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "resuscitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: resuscitando/tondo, resuscitano/tono, resuscitante/tonte, resuscitanti/tonti, resuscitasse/tosse, resuscitassi/tossi, resuscitaste/toste, resuscitasti/tosti. |
Usando "resuscitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = resuscitano; * areato = resuscitare; * vito = resuscitavi; * voto = resuscitavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "resuscitato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: resuscita+citato, resuscita+suscitato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"resuscitato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: resta/uscito, recito/susta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un antico simbolo della resurrezione, Porre delle restrizioni, limitare, La restrizione che affligge il buongustaio, Ottenuta come retaggio, Consente enormi retate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: resuscitassi, resuscitassimo, resuscitaste, resuscitasti, resuscitata, resuscitate, resuscitati « resuscitato » resuscitava, resuscitavamo, resuscitavano, resuscitavate, resuscitavi, resuscitavo, resusciterà |
Parole di undici lettere: resuscitata, resuscitate, resuscitati « resuscitato » resuscitava, resuscitavi, resuscitavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esplicitato, incitato, concitato, fagocitato, esercitato, riesercitato, suscitato « resuscitato (otaticsuser) » risuscitato, additato, editato, meditato, premeditato, rimeditato, coeditato |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |