Aggettivo |
Record è un aggettivo qualificativo invariabile (per cui non cambia per il singolare e il plurale, maschile e femminile). |
Parole Collegate |
»» Aggettivi per descrivere record (mondiale, nazionale, europeo, nuovo, assoluto, ...) |
»» Sinonimi e contrari di record (primato, primo posto, migliore prestazione, miglior risultato, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
primato (20%), mondiale (17%), olimpico (3%), assoluto (3%), vincitore (3%), punteggio (3%), gara (3%), sport (3%), massimo (2%), superato (2%), tempo (2%), limite (2%), battuto (2%), primo (2%), mondo (2%), velocità (2%). Vedi anche: Parole associate a record. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole che finiscono per consonante [Receptionist, Recital « * » Recordman, Reef] |
Informazioni di base |
La parola record è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: rè-cord. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con record per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): La promiscuità era stata per quanto possibile evitata. Ogni esploratore possedeva una sua piccola cabina separata dalle altre anche perché il loro numero – appena nove – garantiva una distribuzione piuttosto agevole dello spazio all'interno della capanna. A Campbell e ai suoi apparve subito chiaro che lo spirito della spedizione della Fram era quello estremamente semplice ed efficace di ottenere un record: arrivare prima di Scott al polo. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «È perché non sei in sella. Rimonti in sella e infili la discesa come un Coppi» seguitò Puck: «In questo bar riescono a peggiorare anche il fernet: dev'essere un record locale. Torniamo giù? Non dir niente al capo, gli piglierebbe un colpo. Ma fa la scena madre a Bibì. Ci divertiremo con i suoi strilli.» Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Le scale della sede europea dell'ente spaziale. C'erano soltanto quelli del controllo missione. Due persone. Cancello chiuso, mandò il codice mediante il chip, si aprì. Non aveva preso nemmeno un caffè, ma era lì seduto, a tempo di record e i proiettori olografici gli trasmisero la prima, dettagliata immagine. La navicella, il portello che si spalancava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per record |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: decora, decori, decoro, decorò, pecora, pecore. |
Parole con "record" |
Iniziano con "record": recordman, recordista, recordiste, recordisti. |
Contengono "record": precordi, precordio, precordiale, precordiali. |
Parole contenute in "record" |
eco, reco. |
Incastri |
Inserito nella parola pi dà PrecordI; in pio dà PrecordIO. |
Lucchetti |
Usando "record" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cordame = reame; * cordami = reami; * cordati = reati; * cordato = reato; * ordita = recita; * ordite = recite; * orditi = reciti; * ordito = recito; * ordente = recente; * ordenti = recenti; amarre * = amarcord. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "record" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * droide = recide; * droidi = recidi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "record" si può ottenere dalle seguenti coppie: are/corda, ere/corde, ellere/cordelle, escare/cordesca, onere/cordone. |
Usando "record" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cordone * = onere; cordelle * = ellere; cordesca * = escare; * onere = cordone; * ellere = cordelle; * escare = cordesca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "record" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/corda, reame/cordame, reami/cordami, reati/cordati, reato/cordato, ree/corde, reca/orda, recente/ordente, recenti/ordenti, recita/ordita, recite/ordite, reciti/orditi, recito/ordito. |
Usando "record" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amarcord * = amarre. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "record" (*) con un'altra parola si può ottenere: paci * = preaccordi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: recluto, recò, reco, recondita, recondite, reconditi, recondito « record » recordista, recordiste, recordisti, recordman, recrimina, recriminai, recriminammo |
Parole di sei lettere: reciti, recitò, recito « record » rediga, redige, redigi |
Lista Aggettivi: recluso, recondito « record » redazionale, redditizio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): jacquard, boulevard, steward, flashforward, yard, blizzard, nerd « record (drocer) » amarcord, oxford, lord, milord, nord, password, keyword |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con D |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |