Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: recassi, recaste, redasse, remasse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: resse, rese, rase, esse, case. |
Parole con "recasse" |
Iniziano con "recasse": recassero. |
Finiscono con "recasse": arrecasse, sprecasse, deprecasse, imprecasse. |
Contengono "recasse": arrecassero, sprecassero, deprecassero, imprecassero. |
Parole contenute in "recasse" |
asse, reca, casse. Contenute all'inverso: ace, essa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno pita si ha RECApitaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "recasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rebus/buscasse, regio/giocasse, remante/mantecasse, remasti/masticasse, recide/ideasse, recare/resse, recaste/stesse, recata/tasse, recate/tesse, recato/tosse, recavi/visse, recaste/tese. |
Usando "recasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asseto = recto; * cassetta = retta; * cassette = rette; * cassetti = retti; * cassetto = retto; bure * = bucasse; * sete = recaste; marre * = marcasse; fiacre * = fiaccasse; indire * = indicasse; sbarre * = sbarcasse; barrire * = barricasse; predire * = predicasse; supplire * = supplicasse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "recasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: reseda/adescasse, recedi/ideasse, recido/odiasse, recluda/adulasse, recluse/esulasse. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "recasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rare/casserà, remore/casseremo, rettore/casseretto. |
Usando "recasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casserà * = rare; casseremo * = remore; * rare = casserà; casseretto * = rettore; * remore = casseremo; * rettore = casseretto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "recasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: recto/asseto, recaste/sete. |
Usando "recasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bucasse * = bure; marcasse * = marre; * buscasse = rebus; * giocasse = regio; fiaccasse * = fiacre; indicasse * = indire; * resse = recare; * tesse = recate; * tosse = recato; * visse = recavi; * ideasse = recide; sbarcasse * = sbarre; barricasse * = barrire; predicasse * = predire; * stesse = recaste; * masticasse = remasti; supplicasse * = supplire; * eroe = recassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "recasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: reca+asse, reca+casse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "recasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: fanti * = farneticasse. |