Forma verbale |
Sprecasse è una forma del verbo sprecare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sprecare. |
Informazioni di base |
La parola sprecasse è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sprecasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Ma allora, dicevo, si vede proprio che è innamorata, che Cesarino le piace, ch'è l'uomo che lei muore di sposare. E avrei voluto poterle parlare, poterle dire che stesse attenta, che non si sprecasse con quella mezza cartuccia, con uno scemo che non usciva neanche dal Nido e stava seduto per terra mentre lei leggeva un libro. Almeno Silvia non sprecava così per niente le giornate e andava con qualcuno che valeva la pena. Se non fosse ch'ero soltanto un garzone e non avevo diciott'anni, magari Silvia sarebbe venuta anche con me. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sprecasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sprecassi, sprecaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spesse, spese, presse, prese, pece, pese, pass, resse, rese, rase, esse, case. |
Parole con "sprecasse" |
Iniziano con "sprecasse": sprecassero. |
Parole contenute in "sprecasse" |
asse, reca, casse, spreca, recasse. Contenute all'inverso: ace, essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sprecasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spregio/giocasse, sprecare/resse, sprecaste/stesse, sprecata/tasse, sprecate/tesse, sprecato/tosse, sprecavi/visse, sprecaste/tese. |
Usando "sprecasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = sprecaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sprecasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sprecaste/sete. |
Usando "sprecasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giocasse = spregio; * resse = sprecare; * tesse = sprecate; * tosse = sprecato; * visse = sprecavi; * stesse = sprecaste; * eroe = sprecassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "sprecasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spreca+asse, spreca+casse, spreca+recasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si sprecano... nei giudizi dell'adulatore, __ sprecata, cioè uno sforzo inutile, Le spreca il logorroico, Sono sprecati quelli che nella vita non combinano nulla, È sprecato con i sordi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sprecai, sprecammo, sprecando, sprecano, sprecante, sprecare, sprecarono « sprecasse » sprecassero, sprecassi, sprecassimo, sprecaste, sprecasti, sprecata, sprecate |
Parole di nove lettere: sprecammo, sprecando, sprecante « sprecasse » sprecassi, sprecaste, sprecasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stuccasse, ristuccasse, accecasse, defecasse, recasse, deprecasse, imprecasse « sprecasse (essacerps) » arrecasse, bisecasse, trisecasse, intersecasse, mantecasse, ipotecasse, abbarbicasse |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |