Forma verbale |
Sprecate è una forma del verbo sprecare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sprecare. |
Forma di un Aggettivo |
"sprecate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo sprecato. |
Informazioni di base |
La parola sprecate è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spre-cà-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sprecate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Il suo fervore epistolare non ha mai trovato sfogo su semplici fogli di carta bianca. “Perché contribuire alla deforestazione globale quando il mondo è pieno di superfici altrimenti sprecate?” diceva a mio padre, che inorridiva davanti ai suoi carteggi di fortuna, come il retro dei biglietti del metro parigino, fazzoletti, buste dell'amministratore di condominio o fatture. Era una mancanza di rispetto nei confronti del destinatario, precisava lui. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Guardate: il trasporto di questo cadavere mi è stato pagato cinquecento dollari. È vero bensì che la via è lunga e che i pericoli da affrontare non si contano. Per esempio, la notte scorsa i lupi, sentendo forse l'odore del morto, mi assalirono e dovetti consumare più di cinquanta cartucce, che non furono sprecate ve lo assicuro. La biondina di Marco Praga (1893): Oh sì! Fatica inutile, e strade sprecate. Le tue lettere potresti dirigerle a casa mia che non sono punto compromettenti. Già, mio marito è fuori tutto il giorno, ed è più facile che io riceva e apra le sue, che lui le mie. Ma ne leggesse anche, delle tue lettere, non ci troverebbe che da annoiarsene. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sprecate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sprecare, sprecata, sprecati, sprecato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spate, secate, sete, scat, prete, pece, paté, rete, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sprecante, sprecaste. |
Parole contenute in "sprecate" |
reca, recate, spreca. Contenute all'inverso: ace, eta, tac, tace. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sprecate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spregio/giocate, sprecai/aiate, sprecare/areate, sprecano/note, sprecare/rete, sprecava/vate, sprecavi/vite. |
Usando "sprecate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = sprecando; * tesse = sprecasse; * tessi = sprecassi; * teste = sprecaste; * testi = sprecasti; * tessero = sprecassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sprecate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sprecano/onte, sprecare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sprecate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spreca/atea, spreco/ateo, sprecando/tendo, sprecasse/tesse, sprecassero/tessero, sprecassi/tessi, sprecaste/teste, sprecasti/testi. |
Usando "sprecate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giocate = spregio; * note = sprecano; * areate = sprecare; * vite = sprecavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sprecate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spreca+recate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Portarvi acqua significa fatica sprecata, Sono sprecati quelli che nella vita non combinano nulla, Ha sprecato un anno di scuola, Si sprecano... nei giudizi dell'adulatore, Il risparmio che si ottiene non sprecando combustibili. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sprecasse, sprecassero, sprecassi, sprecassimo, sprecaste, sprecasti, sprecata « sprecate » sprecati, sprecato, sprecava, sprecavamo, sprecavano, sprecavate, sprecavi |
Parole di otto lettere: sprecano, sprecare, sprecata « sprecate » sprecati, sprecato, sprecava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inzuccate, accecate, defecate, recate, grecate, deprecate, imprecate « sprecate (etacerps) » arrecate, secate, bisecate, trisecate, estrinsecate, intersecate, dissecate |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |