Forma verbale |
Rasserenando è una forma del verbo rasserenare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di rasserenare. |
Informazioni di base |
La parola rasserenando è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rasserenando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Clauss si volse dove il sole era scomparso. Grandi nitide nuvole scavalcavano le montagne e le prime stelle, due o tre, brillavano nel cielo che s'andava rasserenando. Ma io non avevo occhi per quelle lontane apparizioni. Avevo ascoltato Clauss senza quasi comprenderlo, tanto la sua stravagante eloquenza mi riusciva nuova e mi turbava profondamente. Vivere e morire? Amare? Odiare? — È dunque necessario amare o odiare qualcuno? — balbettai ad un tratto senza pensare. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): La quiete del luogo, la prospettiva di un'attesa di un'ora e mezzo in quella specie di sospensione spazio-temporale tipica degli aeroporti, lo stanno rasserenando. Se l'aereo è in orario, nel primo pomeriggio sarà nella Città di dio. È come se fosse già partito, come se fosse già in volo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rasserenando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rasserenano. Altri scarti con resto non consecutivo: rassereno, raserà, rasero, rase, rasando, rasano, rasa, raso, rare, rara, raro, rana, ranno, rand, rado, renano, rendo, asserendo, asso, aerea, aereo, aerando, aerano, aera, aero, aedo, arenano, arena, areno, area, arno, arando, arano, ardo, anno, sereno, sera, senno, seno, sedo, sano, erano, nano. |
Parole contenute in "rasserenando" |
ere, ras, andò, asse, rena, sere, nando, serena, rasserena. Contenute all'inverso: dna, essa, nane, nere, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rasserenando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasserenare/rendo, rasserenaste/stendo, rasserenate/tendo, rasserenato/tondo, rasserenano/odo. |
Usando "rasserenando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = rasserenante; * doti = rasserenanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rasserenando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasserenante/dote, rasserenanti/doti. |
Usando "rasserenando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = rasserenare; * tendo = rasserenate; * tondo = rasserenato; * stendo = rasserenaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "rasserenando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rasserena+andò, rasserena+nando. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rasserenando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rna/asserendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Farmaci distensivi, rasserenanti, Accettato con rassegnazione, Un commento rassegnato, Si dice rassegnati, Quadrumane che rassomiglia al gorilla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rassegnò, rassegno, rassemblement, rasserena, rasserenai, rasserenamento, rasserenammo « rasserenando » rasserenano, rasserenante, rasserenanti, rasserenare, rasserenarono, rasserenarsi, rasserenasse |
Parole di dodici lettere: rassegneremo, rassegnerete, rasserenammo « rasserenando » rasserenante, rasserenanti, rasserenarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cantilenando, allenando, menando, dimenando, malmenando, penando, drenando « rasserenando (odnaneressar) » frenando, incatenando, concatenando, scatenando, svenando, bagnando, ribagnando |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |