Forma verbale |
Menando è una forma del verbo menare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di menare. |
Informazioni di base |
La parola menando è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con menando per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): A un certo punto, nella confusione della lotta, fra nuvole di polvere e getti di sangue che schizzavano ovunque, Publio vide avanzare una figura interamente vestita di nero: svettava di una spanna sugli altri soldati cartaginesi, e avanzana menando fendenti e affondi che facevano a pezzi i legionari che cercavano di fermarlo. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Fuggire? Dove? E poi! Quant'impicci, e quanti conti da rendere! A ogni partito che rifiutava, il pover'uomo si rivoltava nel letto. Quello che, per ogni verso, gli parve il meglio o il men male, fu di guadagnar tempo, menando Renzo per le lunghe. Si rammentò a proposito, che mancavan pochi giorni al tempo proibito per le nozze; — e, se posso tenere a bada, per questi pochi giorni, quel ragazzone, ho poi due mesi di respiro; e, in due mesi, può nascer di gran cose. — I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Per me, — diceva 'Ntoni, menando il remo adagio adagio perché la corrente non li facesse derivare dal cerchio delle reti, mentre il nonno pensava a tutte quelle cose: — per me desidero questo soltanto, che quella carogna della Barbara s'abbia a mangiare i gomiti quando ci avremo il fatto nostro anche noi, e s'abbia a pentire d'avermi chiusa la porta in faccia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per menando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cenando, minando, penando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: menano. Altri scarti con resto non consecutivo: meno, mando, mano, nano. |
Parole con "menando" |
Finiscono con "menando": dimenando, malmenando. |
Parole contenute in "menando" |
andò, mena, nando. Contenute all'inverso: dna, nane. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "menando" si può ottenere dalle seguenti coppie: menomi/nominando, mesta/stanando, mesto/stonando, metallo/tallonando, menare/rendo, menaste/stendo, menate/tendo, menato/tondo, menano/odo. |
Usando "menando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: romena * = rondò; * dote = menante; orme * = ornando; ferme * = fernando; frame * = franando; freme * = frenando; stame * = stanando; torme * = tornando; allume * = allunando; informe * = infornando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "menando" si può ottenere dalle seguenti coppie: mero/ornando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "menando" si può ottenere dalle seguenti coppie: menante/dote. |
Usando "menando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ornando * = orme; fernando * = ferme; franando * = frame; * stanando = mesta; * stonando = mesto; stanando * = stame; tornando * = torme; allunando * = allume; * rendo = menare; * tendo = menate; * tondo = menato; * nominando = menomi; rondò * = romena; infornando * = informe; * stendo = menaste; * tallonando = metallo; menomi * = nominando. |
Sciarade incatenate |
La parola "menando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mena+andò, mena+nando. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "menando" (*) con un'altra parola si può ottenere: ed * = emendando; fot * = fomentando; argot * = argomentando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è l'atteggiamento del menagramo, Non si deve menare per l'aia, Ha il compito di curare il ménage domestico, Lo altera il mendace, Chiedere quasi mendicando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: menadito, ménage, menagramo, menai, menaide, menaidi, menammo « menando » menano, menante, menarca, menarchi, menare, menarono, menasse |
Parole di sette lettere: menaide, menaidi, menammo « menando » menante, menarca, menasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): balenando, ribalenando, altalenando, avvelenando, riavvelenando, cantilenando, allenando « menando (odnanem) » dimenando, malmenando, penando, drenando, rasserenando, frenando, incatenando |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |