Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rasserenanti», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «rasserenante», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rasserenanti

Forma di un Aggettivo
"rasserenanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo rasserenante.

Informazioni di base

La parola rasserenanti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rasserenanti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le parole rasserenanti dei due capitani sono servite a riportare la calma in campo.
  • I tuoi discorsi rasserenanti mi tranquilizzano sempre!
Non ancora verificati:
  • È bello ascoltare i racconti di quelle persone dotate di voci tranquille e rasserenanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rasserenanti
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rasserenante, rasserenasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rasserenati.
Altri scarti con resto non consecutivo: rasserenai, rassereni, raserei, raserai, raserà, rasenti, rase, rasanti, rasati, rasai, rasa, rasi, rare, rara, rari, rana, rati, renani, renai, reni, reati, reti, asserì, assenti, asseti, asset, assai, assi, asti, aerea, aerei, aerati, aerai, aera, aeri, arenanti, arenati, arena, areni, areati, area, aranti, arati, arai, arti, anni, sereni, sera, serti, seri, senati, senti, seni, santi, sani, erti, enti, nani, nati.
Parole contenute in "rasserenanti"
ere, ras, asse, rena, sere, serena, rasserena. Contenute all'inverso: essa, nane, nere, ressa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rasserenanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasserenaste/stenti, rasserenasti/stinti, rasserenata/tanti, rasserenate/tenti, rasserenati/tinti, rasserenato/tonti, rasserenava/vanti, rasserenavi/vinti, rasserenando/doti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rasserenanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: arasse/arenanti.
Usando "rasserenanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = rasserenate; * tinti = rasserenati; * tonti = rasserenato; * vinti = rasserenavi; * doti = rasserenando; * stenti = rasserenaste; * stinti = rasserenasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una parola che rasserena, Rassegnato al destino, Lo dice il rassegnato, Il modo di guardare di chi ha un'aria poco rassicurante, Ortaggio che rassomiglia al carciofo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rasserena, rasserenai, rasserenamento, rasserenammo, rasserenando, rasserenano, rasserenante « rasserenanti » rasserenare, rasserenarono, rasserenarsi, rasserenasse, rasserenassero, rasserenassi, rasserenassimo
Parole di dodici lettere: rasserenammo, rasserenando, rasserenante « rasserenanti » rasserenarsi, rasserenasse, rasserenassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cantilenanti, allenanti, malmenanti, arenanti, carenanti, drenanti, linfodrenanti « rasserenanti (itnaneressar) » frenanti, incatenanti, concatenanti, scatenanti, svenanti, bagnanti, ribagnanti
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con I

Commenti sulla voce «rasserenanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze