Forma verbale |
Rappresentavano è una forma del verbo rappresentare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rappresentare. |
Informazioni di base |
La parola rappresentavano è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: rap-pre-sen-tà-va-no. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rappresentavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Si voltò a lanciare un'ultima occhiata a Versilio, che sarebbe rimasto in attesa insieme ad altri due schiavi, poi varcò lo sbarramento delle guardie e si diresse al centro della Curia, mentre i senatori si disponevano secondo le fazioni che fin dai tempi della fondazione della Repubblica rappresentavano le varie correnti politiche e sociali dell'Urbe. La biondina di Marco Praga (1893): Quante, da quanta gente, ne aveva ricevute! Di blasonate, di profumate, di intime, di inconcludenti, di banali, di appassionate. Ma le aveva distrutte, prima di partire. Queste sole di Adelina aveva conservate, e le portava con sè: erano tutto ciò che le rammentava la sua giovinezza serena: rappresentavano — esse — tutto ciò che di più onesto — o di meno disonesto — c'era stato nei suoi rapporti e nelle sue relazioni con gli uomini e con le donne che aveva conosciuti e trattati da cinque anni in qua. C'erano tutte, quelle lettere, amorosamente conservate in ordine di data. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): I sette pezzi delle pareti rappresentavano, con una certa copiosa magnificenza alla Rubens, episodii d'amore bacchici; e le portiere, le sopraporte, le soprafinestre rappresentavano frutta e fiori. Gli ori pallidi e fulvi, predominanti, e le carni perlate e i cinabri e gli azzurri cupi facevano un accordo morbido e nudrito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rappresentavano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rappresentavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rappresentavo, rappresentano, rappresento, rappresa, rappreso, rappe, rappa, rape, rapavano, rapava, rapavo, rapano, rapa, rapo, rare, rara, raro, rasentavano, rasentava, rasentavo, rasentano, rasenta, rasento, rase, rasta, rasavano, rasava, rasavo, rasano, rasa, raso, rana, ranno, rata, reset, restavano, restava, restavo, restano, resta, resto, resa, reso, renano, rena, apprestavano, apprestava, apprestavo, apprestano, appresta, appresto, appresa, appreso, appese, appestavano, appestava, appestavo, appestano, appesta, appesto, appesa, appeso, appena, apre, aprano, apra, apro... |
Parole contenute in "rappresentavano" |
ano, app, ava, rap, tav, van, rese, vano, prese, senta, esenta, apprese, esentava, presenta, rapprese, esentavano, presentava, rappresenta, presentavano, rappresentava. Contenute all'inverso: par. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rappresentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rappresentai/ivano, rappresentasti/stivano, rappresentavi/vivano, rappresentavamo/mono. |
Usando "rappresentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = rappresentavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rappresentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rappresentavo/ovattavano. |
Usando "rappresentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = rappresentavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rappresentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rappresentava/anoa, rappresentavate/note. |
Usando "rappresentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = rappresentasti; * mono = rappresentavamo. |
Sciarade e composizione |
"rappresentavano" è formata da: rap+presentavano, rappresenta+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "rappresentavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rapprese+esentavano, rapprese+presentavano, rappresenta+esentavano, rappresenta+presentavano, rappresentava+ano, rappresentava+vano, rappresentava+esentavano, rappresentava+presentavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può essere rappresentato da azioni, Un segno che è rappresentativo, Estemporanea rappresentazione teatrale, La figura delle carte che rappresenterebbe Carlo Magno, Molti sono rappresentati all'ONU. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rappresentative, rappresentativi, rappresentatività, rappresentativo, rappresentato, rappresentava, rappresentavamo « rappresentavano » rappresentavate, rappresentavi, rappresentavo, rappresentazione, rappresentazioni, rappresenterà, rappresenterai |
Parole di quindici lettere: rappresentativi, rappresentativo, rappresentavamo « rappresentavano » rappresentavate, rappresenteremo, rappresenterete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aumentavano, documentavano, apparentavano, rasentavano, esentavano, presentavano, ripresentavano « rappresentavano (onavatneserppar) » tentavano, ritentavano, intentavano, accontentavano, scontentavano, stentavano, ostentavano |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |