Forma verbale |
Rappresentava è una forma del verbo rappresentare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rappresentare. |
Informazioni di base |
La parola rappresentava è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: rap-pre-sen-tà-va. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rappresentava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): Quella sera, aveva trovato uno scoglio ed anche durissimo; quello lì non voleva ridere, proprio non voleva. Gaetano aveva lavorato bene e molto aveva variato la trita commedia che si rappresentava, infiorandola d'improvvisazioni spiritose; ma lo spettatore non se n'era dato per inteso, era rimasto immobile ed indifferente: Pulcinella ci perdeva, lo spettatore era più forte di lui. La Storia di Elsa Morante (1974): Frattanto, l'ora del coprifuoco passò, senza che lui si facesse rivedere. E gli abitanti dello stanzone arguirono che, dopo la visita del frate misterioso, si fosse eclissato per sempre. Ai loro occhi, Carlo Vivaldi rappresentava tuttora un personaggio ambiguo e strano di avventuriero: magari legato a qualche potenza estera? o al Vaticano? La madre di Currado e Impero mise avanti addirittura l'ipotesi che fosse un nobile in incognito, del seguito di Sua Maestà il Re Imperatore, e che a quest'ora eventualmente già fosse volato a Brindisi o a Bari, su un aereo speciale concesso dal Papa… Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Don Clemente si presentò arrossendo, nel suo verginale candore d'animo, di conoscere i casi di Jeanne all'insaputa di lei, come avrebbe arrossito di un inganno. Scambiò Noemi, che prima gli si fece incontro, per la Dessalle. Alta, snella, elegante, Noemi rappresentava bene una seduttrice; però non mostrava più di venticinque anni, non poteva essere, per questo verso, la donna di cui Benedetto gli aveva raccontate le vicende. Ma il benedettino non seppe fare di questi calcoli. A Noemi premeva di assicurarsi che fra Antonio avesse adempiuto bene il suo incarico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rappresentava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rappresentata, rappresentavi, rappresentavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rappresa, rappe, rappa, rape, rapava, rapa, rare, rara, rasentava, rasenta, rase, rasta, rasava, rasa, rana, rata, reset, restava, resta, resa, rena, apprestava, appresta, appresa, appese, appestava, appesta, appesa, appena, apre, apra, aree, arena, area, arse, arsa, arava, asta, anta, atava, prestava, presta, presa, peseta, pese, pestava, pesta, pesava, pesa, penava, pena, seta, stava. |
Parole con "rappresentava" |
Iniziano con "rappresentava": rappresentavamo, rappresentavano, rappresentavate. |
Parole contenute in "rappresentava" |
app, ava, rap, tav, rese, prese, senta, esenta, apprese, esentava, presenta, rapprese, presentava, rappresenta. Contenute all'inverso: par. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rappresentava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rappresentai/iva, rappresentano/nova, rappresentasti/stiva. |
Usando "rappresentava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = rappresentano; * vate = rappresentate; * vanti = rappresentanti; * vaste = rappresentaste; * vasti = rappresentasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rappresentava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rappresento/ottava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rappresentava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = rappresentano; * stiva = rappresentasti; * anoa = rappresentavano; * atea = rappresentavate. |
Sciarade e composizione |
"rappresentava" è formata da: rap+presentava. |
Sciarade incatenate |
La parola "rappresentava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rapprese+esentava, rapprese+presentava, rappresenta+ava, rappresenta+esentava, rappresenta+presentava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'Evangelista rappresentato con l'angelo, Un segno che è rappresentativo, Rappresentavano le arti fiorentine, Le rappresentazioni successive alla prima, Sono rappresentate da idoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rappresentativa, rappresentativamente, rappresentative, rappresentativi, rappresentatività, rappresentativo, rappresentato « rappresentava » rappresentavamo, rappresentavano, rappresentavate, rappresentavi, rappresentavo, rappresentazione, rappresentazioni |
Parole di tredici lettere: rappresentate, rappresentati, rappresentato « rappresentava » rappresentavi, rappresentavo, rappresenterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aumentava, documentava, apparentava, rasentava, esentava, presentava, ripresentava « rappresentava (avatneserppar) » tentava, ritentava, intentava, accontentava, scontentava, stentava, ostentava |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |