Forma verbale |
Ritentava è una forma del verbo ritentare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ritentare. |
Informazioni di base |
La parola ritentava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ritentava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): In fatto Franco s'era messo più volte a scrivere col proposito di affrontare le idee di sua moglie. Prima di scrivere si sentiva forte, si teneva sicuro che pensandoci avrebbe trovato facilmente argomenti vittoriosi; gliene venivano anche alla penna di quelli che gli sembravan tali ma poi, quand'erano scritti, ne scopriva subito la insufficienza, ne stupiva, se ne doleva, ritentava la prova e sempre con eguale successo. La vecchia casa di Neera (1900): Essa rinasceva nella sua freschezza ingenua, nella sua malinconia rassegnata; rinasceva nel signorile paludamento dei morti che non assomiglia a nessun altro e che i vivi guardano con rispetto. Essa, che mille bocche d'amanti avevano ripetuta nei giovani anni e poi scordata, ritentava l'eco della via solitaria, lungo il muricciolo degli orti; e le note del nuovo cantore gutturali, dolorose, un po' tremule, sembravano tesserle intorno una corona di rose vizze dentro cui tremavano lagrime lontane. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritentava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritentata, ritentavi, ritentavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritta, rita, riva, rena, iena, teta. |
Parole con "ritentava" |
Iniziano con "ritentava": ritentavamo, ritentavano, ritentavate. |
Parole contenute in "ritentava" |
ava, tav, tenta, ritenta, tentava. Contenute all'inverso: tir. |
Incastri |
Si può ottenere da riva e tenta (RItentaVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritentava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritendo/dotava, ritenevi/evitava, ritentai/iva, ritentano/nova, ritentasti/stiva. |
Usando "ritentava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morite * = montava; atri * = attentava; * vano = ritentano; * vate = ritentate; * vanti = ritentanti; * vaste = ritentaste; * vasti = ritentasti; schiarite * = schiantava. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritentava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riso/ostentava, rita/attentava, ritiro/orientava, ritento/ottava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ritentava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/tentavamo, nori/tentavano, teri/tentavate. |
Usando "ritentava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = tentavamo; * nori = tentavano; * teri = tentavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritentava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/tentavamo. |
Usando "ritentava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attentava * = atri; montava * = morite; * dotava = ritendo; * evitava = ritenevi; * nova = ritentano; schiantava * = schiarite; * stiva = ritentasti; * anoa = ritentavano; * atea = ritentavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ritentava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritenta+ava, ritenta+tentava. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ritentassimo, ritentaste, ritentasti, ritentata, ritentate, ritentati, ritentato « ritentava » ritentavamo, ritentavano, ritentavate, ritentavi, ritentavo, ritenterà, ritenterai |
Parole di nove lettere: ritentate, ritentati, ritentato « ritentava » ritentavi, ritentavo, ritenterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apparentava, rasentava, esentava, presentava, ripresentava, rappresentava, tentava « ritentava (avatnetir) » intentava, accontentava, scontentava, stentava, ostentava, sostentava, attentava |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |