Forma verbale |
Tentavano è una forma del verbo tentare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tentare. |
Informazioni di base |
La parola tentavano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ten-tà-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tentavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Il convoglio fuggiva verso la notte in fuga, come nella folle intenzione di raggiungerla, e gli occhi del dolente tentavano di rifugiarvisi, gonfî di nuove lacrime dinanzi all'agonia di quella notte d'amore e di dolore. — È giorno? - La voce di lei, la mano di lei appoggiatasi alla sua spalla lo fecero trasalire. — Di già! - Poi, scorgendo gli occhi lacrimanti: — Ancora? — soggiunse, crucciata. Egli disse, in tono di amara preghiera, scrollando il capo: — Che ti fa?... Lasciami piangere! Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Mentre Hong e Than-Kiù ricaricavano frettolosamente la spingarda ed i loro compagni ricominciavano le scariche micidiali, imitati dai chinesi di poppa, il vecchio Tseng-Kai faceva rombare il cannone, cercando di disalberare i due prahos i quali tentavano di appressarsi per prendere in mezzo la povera giunca. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): La recitò dieci, venti volte, tenendo gli occhi spalancati e fissi sul volto del morente: vedeva la bianca barba muoversi ancora, le palpebre che tentavano di sollevarsi. La mano secca e livida del morente si mosse due volte, brancicando nel vuoto. Cercava il bastone? Basilio ne provò una pena profonda, e si pentì di non aver cercato meglio, fino a trovarlo e riportarglielo. E continuò a fissare il morente, senza più pregare né piangere, atterrito dalla visione della morte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tentavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tentavamo, testavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tentavo, tentano, tento, tenno, tetano, teta, etano, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stentavano. |
Parole con "tentavano" |
Finiscono con "tentavano": ritentavano, intentavano, accontentavano, scontentavano, stentavano, ostentavano, sostentavano, attentavano. |
Parole contenute in "tentavano" |
ano, ava, tav, van, vano, tenta, tentava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: teca/cantavano, temo/montavano, teorie/orientavano, teste/stentavano, tenda/datavano, tendo/dotavano, tenevi/evitavano, tenno/notavano, tentai/ivano, tentasti/stivano, tentavi/vivano, tentavamo/mono. |
Usando "tentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: intenta * = invano; cote * = contavano; * note = tentavate; vate * = vantavano; est * = esentavano; recite * = recintavano; espiate * = espiantavano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tentavo/ovattavano. |
Usando "tentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = tentavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritentava/nori. |
Usando "tentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ritentava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tentava/anoa, tentavate/note, sten/stavano. |
Usando "tentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cantavano = teca; * montavano = temo; vantavano * = vate; * datavano = tenda; * dotavano = tendo; * notavano = tenno; recintavano * = recite; * evitavano = tenevi; espiantavano * = espiate; invano * = intenta; * stivano = tentasti; inno * = intentava; * mono = tentavamo. |
Sciarade e composizione |
"tentavano" è formata da: tenta+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "tentavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tentava+ano, tentava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tentavano" (*) con un'altra parola si può ottenere: sacchi * = stentacchiavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Indurre in tentazione, Il signore del male e delle tentazioni, Tentato con coraggio, L'abbellimento di un bilancio nel tentativo di renderlo più attraente agli investitori, con voce inglese, Tentativi di approccio.... |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tentato, tentatore, tentatori, tentatrice, tentatrici, tentava, tentavamo « tentavano » tentavate, tentavi, tentavo, tentazione, tentazioni, tentenna, tentennai |
Parole di nove lettere: tentatore, tentatori, tentavamo « tentavano » tentavate, tentennai, tenteremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): documentavano, apparentavano, rasentavano, esentavano, presentavano, ripresentavano, rappresentavano « tentavano (onavatnet) » ritentavano, intentavano, accontentavano, scontentavano, stentavano, ostentavano, sostentavano |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |