Forma verbale |
Presentavano è una forma del verbo presentare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di presentare. |
Informazioni di base |
La parola presentavano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: pre-sen-tà-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con presentavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): A poco a poco, sotto l'incubo dei pensieri che gli si presentavano sempre con la medesima forma, col medesimo giro, si stordì e rimase a lungo immobile, quasi inconsapevole, sospirando di tratto in tratto, stanco; ridestandosi talora con la coscienza ottusa, e la sensazione soltanto degli occhi aridi, sbarrati nel bujo della camera. La Storia di Elsa Morante (1974): Ora sul terreno, dove si svolgeva quella gara di corsa, Si presentavano, piantati a uguale distanza, una palma e un palo. Dopo un attimo di esitazione fra i due (si noti!) Alfio scelse la palma, onde nell'attimo successivo già ne occupava la cima, deciso a stabilirsi per sempre là, come una scimmia, piuttosto che consegnarsi al vecchio, il quale infine, stufo di aspettare sotto la palma, rientrò nel cantiere. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Ciò non pertanto, l'animo suo fiero e settario non si arrese. Se non era possibile, secondo la norma di onestà comunemente osservata, far ritornare i giovani ciascuno al loro nido e non parlarne più; se non era possibile, data l'accanita campagna dei repubblicani, stendere un velo su l'atto inconsulto che un figlio della Chiesa aveva compiuto per impulso di leggerezza, ben altre vie si presentavano per trionfare su la tracotante arroganza de' suoi fieri nemici e per far sì che in nulla l'integrità di un clericale potesse essere violata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presentavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presentavamo, presentivano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: presentavo, presentano, presento, prestavano, prestava, prestavo, prestano, presta, presto, presa, preso, peseta, pese, pestavano, pestava, pestavo, pestano, pesta, pesto, pesavano, pesava, pesavo, pesano, pesa, peso, pentano, pento, penavano, penava, penavo, penano, pena, peno, peto, reset, restavano, restava, restavo, restano, resta, resto, resa, reso, renano, rena, esentavo, esentano, esento, esano, etano, sentano, sento, senno, seno, seta, stavano, stava, stavo, stano, sano, nano. |
Parole con "presentavano" |
Finiscono con "presentavano": ripresentavano, rappresentavano. |
Parole contenute in "presentavano" |
ano, ava, tav, van, rese, vano, prese, senta, esenta, esentava, presenta, esentavano, presentava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentaci/tacitavano, presentai/ivano, presentala/lavano, presentale/levano, presentasti/stivano, presentavi/vivano, presentavamo/mono. |
Usando "presentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caprese * = cantavano; * note = presentavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: presse/esentavano, presentavo/ovattavano. |
Usando "presentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = presentavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "presentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripresentava/nori. |
Usando "presentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ripresentava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentava/anoa, presentavate/note. |
Usando "presentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantavano * = caprese; * tacitavano = presentaci; * levano = presentale; presentaci * = tacitavano; * stivano = presentasti; * mono = presentavamo. |
Sciarade e composizione |
"presentavano" è formata da: presenta+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "presentavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prese+esentavano, presenta+esentavano, presentava+ano, presentava+vano, presentava+esentavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo presentava all'esame lo studente universitario, La Carlucci presentatrice, Accompagna il gesto di presentazione, Si dice di una lavoratrice che gode di buone presentazioni, Il Conti fra i presentatori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: presentatore, presentatori, presentatosi, presentatrice, presentatrici, presentava, presentavamo « presentavano » presentavate, presentavi, presentavo, presentazione, presentazioni, presente, presentemente |
Parole di dodici lettere: presentatori, presentatosi, presentavamo « presentavano » presentavate, presenteremo, presenterete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tormentavano, ritormentavano, aumentavano, documentavano, apparentavano, rasentavano, esentavano « presentavano (onavatneserp) » ripresentavano, rappresentavano, tentavano, ritentavano, intentavano, accontentavano, scontentavano |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |