Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rane |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cane, lane, nane, pane, rade, raie, rame, rana, rand, rape, rare, rase, rate, rave, rene, rune, sane, tane, vane, zane. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: band, bang, cani, fani, fano, gang, lana, mani, mano, nana, nani, nano, pani, sana, sani, sano, sanò, tana, tank, vana, vani, vano, yang, zana. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: frane, grane, ragne, rande, roane. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cena, iena, lena, mena, pena, rena, vena. |
Parole con "rane" |
Iniziano con "rane": ranella, ranelle, ranetta, ranette. |
Finiscono con "rane": frane, grane, strane, guarane, soprane, sovrane, luterane, materane, membrane, nostrane, veterane, melagrane, maggiorane, palandrane, neomembrane, piantagrane, pseudomembrane. |
Contengono "rane": foranea, foranee, foranei, foraneo, franerà, franerò, tranese, tranesi, estranea, estranee, estranei, estraneo, foraneve, franerai, franerei, granella, granelle, granelli, granello, intranet, paraneve, sbranerà, sbranerò, sgranerà, sgranerò, terranea, terranee, terranei, terraneo, tranelli, ... |
»» Vedi parole che contengono rane per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola fra dà FraneRA (franerà); in pavé dà PAraneVE; in teri dà TERraneI; in fremo dà FraneREMO; in mallo dà MAraneLLO; in conterà dà CONTERraneA; in conterò dà CONTERraneO; in paurone dà PAraneURONE; in mediterà dà MEDITERraneA; in mediterò dà MEDITERraneO. |
Inserendo al suo interno zio si ha RAzioNE; con odi si ha RodiANE; con bica si ha RAbicaNE; con agus si ha RagusANE; con acini si ha RaciniANE; con dioli si ha RAdioliNE; con manzi si ha RAmanziNE; con donne si ha RANdonneE (randonnée); con occhi si ha RANocchiE; con nocchi si ha RAnocchiNE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rane" si può ottenere dalle seguenti coppie: raboso/bosone, radar/darne, radenti/dentine, radi/dine, radon/donne, rafano/fanone, ragazzetti/gazzettine, ragazzetto/gazzettone, raie/iene, ralenti/lentine, ramare/marene, ramarro/marrone, rame/mene, rami/mine, rapa/pane, rapallo/pallone, rapasti/pastine, rapate/patene, rapavo/pavone, rape/pene, raperò/perone... |
Usando "rane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aura * = aune; bora * = bone; cara * = cane; cera * = cene; dirà * = dine; dura * = dune; mera * = mene; mira * = mine; para * = pane; pera * = pene; * nepa = rapa; * nepe = rape; * nera = rara; * nere = rare; * neri = rari; * nero = raro; * neve = rave; sara * = sane; tara * = tane; urrà * = urne; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rane" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragas/sagne, raid/dine, raider/redine. |
Usando "rane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ente = rate; * enti = rati. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rane" si può ottenere dalle seguenti coppie: gara/nega, gora/nego, griderà/negride, ira/nei, ora/neo, para/nepa, paleserà/nepalese, pera/nepe, pentirà/nepenti, rara/nera, stira/nesti, urinerà/neurine, vera/neve, vira/nevi, volerà/nevole. |
Usando "rane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nega * = gara; nego * = gora; * gara = nega; * gora = nego; * para = nepa; * pera = nepe; * rara = nera; * vera = neve; * vira = nevi; nepa * = para; nepe * = pera; nera * = rara; neve * = vera; nevi * = vira; * tir = aneti; * stira = nesti; nesti * = stira; * volerà = nevole; nevole * = volerà; negride * = griderà; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rane" si può ottenere dalle seguenti coppie: rabbia/nebbia, rabbiacce/nebbiacce, rabbiaccia/nebbiaccia, rabbie/nebbie, rabbietta/nebbietta, rabbiette/nebbiette, rabbiolina/nebbiolina, rabbioline/nebbioline, rabbiosa/nebbiosa, rabbiose/nebbiose, rabbiosi/nebbiosi, rabbioso/nebbioso, ragli/negli, ralla/nella, ralle/nelle, rallo/nello, rapa/nepa, rape/nepe, rapente/nepente, rapide/nepide, rapidi/nepidi... |
Usando "rane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aune * = aura; bone * = bora; cene * = cera; dine * = dirà; dune * = dura; mine * = mira; pene * = pera; * dine = radi; * iene = raie; * mine = rami; * pene = rape; * pone = rapo; * rene = rare; * vene = rave; urne * = urrà; vene * = vera; adone * = adora; agone * = agorà; amene * = amerà; arene * = arerà; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rane" (*) con un'altra parola si può ottenere: ai * = ariane; bui * = buriane; dot * = dorante; fot * = forante; far * = franare; lai * = lariane; mai * = mariane; * gai = ragnaie; * gol = ragnole; * pet = rapente; * set = rasente; * tai = ratanie; sii * = siriane; tir * = trainer; bite * = briantee; ceti * = creatine; fiat * = franiate; godi * = gordiane; inia * = iraniane; maxi * = marxiane; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: veri. |