Forma verbale |
Ragionano è una forma del verbo ragionare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ragionare. |
Informazioni di base |
La parola ragionano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ra-gió-na-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ragionano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): — Ecco come si fa colle bambine viziate. Colle bambine che non ragionano. Per un capriccio si comprometterebbe un affare dal quale dipende tutto l'avvenire! - Adelina appoggiata al letto, umiliata, susurrò: — Due minuti.... Giacomo tornò a ridere, forte, nervosamente, e scese alla volgarità, ubbriacandosi per trovar la forza di vincere la prova. — Ti conosco, mascherina. Due minuti! Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Guardatemi ora questi alberi che scortano di qua e di là, in fila lungo i marciapiedi, questo nostro Corso di Porta Vecchia, che aria smarrita, poveri alberi cittadini, tosati e pettinati! Probabilmente non pensano, gli alberi; le bestie, probabilmente, non ragionano. Ma se gli alberi pensassero, Dio mio, e potessero parlare, chi sa che direbbero questi poverelli che, per farci ombra, facciamo crescere in mezzo alla città. I Viceré di Federico De Roberto (1894): ― E allora, che sugo ci sarebbe stato? ― esclamò. ― Così fanno tutti coloro che ragionano, eh?... Ma in questa casa la logica era un'altra!... Nessuno doveva saper niente! tutto si doveva fare a loro capriccio; sempre chiusi, sempre misteriosi, come se fabbricassero moneta falsa! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ragionano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cagionano, ragionato, ragionavo, ragionino, razionano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ragiono, ragia, ragna, ragno, raion, raia, rana, ranno, roano, agnano, anno, gina, gino, giano, inno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ragionando, sragionano. |
Parole con "ragionano" |
Finiscono con "ragionano": sragionano. |
Parole contenute in "ragionano" |
agi, ano, agio, nano, ragiona. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ragionano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasta/stagionano, ragionamento/mentono, ragionati/tino, ragionato/tono, ragionatori/torino, ragionava/vano, ragionavi/vino. |
Usando "ragionano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stragi * = stonano; cara * = cagionano; * nota = ragionata; * note = ragionate; * noti = ragionati; * noto = ragionato; * nova = ragionava; * odo = ragionando; stara * = stagionano; * nocchi = ragionacchi; * notori = ragionatori; * nocchio = ragionacchio; * nocchiero = ragionacchierò. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ragionano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = ragionata; * onte = ragionate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ragionano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragiona/anoa, ragionacchi/nocchi, ragionacchierò/nocchiero, ragionacchio/nocchio, ragionai/noi, ragionata/nota, ragionate/note, ragionati/noti, ragionato/noto, ragionatori/notori, ragionava/nova. |
Usando "ragionano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stonano * = stragi; * tino = ragionati; * tono = ragionato; * vino = ragionavi; * torino = ragionatori; * mentono = ragionamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "ragionano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ragiona+ano, ragiona+nano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ragionano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rio/agnano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ragionacchiò, ragionacchio, ragionai, ragionamenti, ragionamento, ragionammo, ragionando « ragionano » ragionante, ragionanti, ragionare, ragionarono, ragionasse, ragionassero, ragionassi |
Parole di nove lettere: raggruppò, raggruppo, ragguagli « ragionano » ragionare, ragionata, ragionate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): splafonano, telefonano, citofonano, paragonano, disarcionano, cagionano, scagionano « ragionano (onanoigar) » sragionano, stagionano, imprigionano, sprigionano, approvvigionano, scaglionano, campionano |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |