Forma verbale |
Ragionante è una forma del verbo ragionare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di ragionare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola ragionante è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Ci vuol altro che parlare di delinquenti nati, di forza irresistibile, di lipemania, di pazzia ragionante, di scuola positiva e scuola classica; ciarle! bisogna che i bricconi siano pigliati e che lo spavento del malvagio sia conciliato colla sicurezza dell'innocente. Ecco quel che bisogna a questi liberaloni del codice penale, pei quali Romagnosi, se vivesse, non sarebbe che un cretino ragionante. Silvia di Matilde Serao (1919): In casa la guardavano trasognati, tanto essa era sconvolta, trasfigurata nelle sue contemplazioni; ma né il padre egoista, né i parenti volgari, né il marito metodico osavano farle un'osservazione, quasi compresi da rispetto. Lasciavano fare ed ella nella follia ragionante della maternità, acquistò le tele finissime, le battiste trasparenti, i merletti di filo, i nastrini di raso, spendendo senza contare. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Per mutare la realtà non basta conoscerla dal di fuori e attraverso le forme dell'intelletto ragionante e i simboli del dizionario. Occorre entrarci dentro, inserirsi in essa, diventar parte di lei, atomo della sua massa, momento della sua durata, scintilla della sua fiamma, gocciola della sua corrente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ragionante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cagionante, ragionanti, ragionaste, razionante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ragionate. Altri scarti con resto non consecutivo: ragione, ragia, ragna, ragne, raion, raia, raie, rana, rane, rate, rione, rinate, roane, rote, agiate, agite, agone, agate, aione, aiate, gina, gite, gonne, gote, ione, inane, onte, nane, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sragionante. |
Parole con "ragionante" |
Finiscono con "ragionante": sragionante. |
Parole contenute in "ragionante" |
agi, agio, ante, ragiona. Contenute all'inverso: ano, noi, etna, nano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ragionante" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasta/stagionante, ragionasti/stinte, ragionata/tante, ragionati/tinte, ragionato/tonte, ragionavi/vinte, ragionando/dote. |
Usando "ragionante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stragi * = stonante; cara * = cagionante; stara * = stagionante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ragionante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stonante * = stragi; * tinte = ragionati; * tonte = ragionato; * vinte = ragionavi; * dote = ragionando; * stinte = ragionasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ragionante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ragiona+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se sono lucide, ragionano, Chi lo chiude termina il ragionamento, Un'espressione che conclude molti ragionamenti, Se paga ha sempre ragione, Fa filare un ragionamento. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ragionante - Part. pres. di RAGIONARE. Che ragiona. Dant. Conv. 144. (C) Amore, secondo la concordevole sentenza delli savii di lui ragionanti…, unisce l'amante colla persona amata.
2. T. Non dell'atto ma della sua facoltà Ente ragionante, in senso di Ragionevole. T. Scrittore, Ingegno ragionante, che esercita bene col retto ragionare la propria e l'altrui mente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ragionacchio, ragionai, ragionamenti, ragionamento, ragionammo, ragionando, ragionano « ragionante » ragionanti, ragionare, ragionarono, ragionasse, ragionassero, ragionassi, ragionassimo |
Parole di dieci lettere: ragguaglio, ragionammo, ragionando « ragionante » ragionanti, ragionasse, ragionassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): splafonante, telefonante, citofonante, paragonante, disarcionante, cagionante, scagionante « ragionante (etnanoigar) » sragionante, stagionante, imprigionante, sprigionante, approvvigionante, scaglionante, campionante |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |