Forma verbale |
Pungeva è una forma del verbo pungere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pungere. |
Informazioni di base |
La parola pungeva è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pungeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Alice Della Rocca odiava la scuola di sci. Odiava la sveglia alle sette e mezzo del mattino anche nelle vacanze di Natale e suo padre che a colazione la fissava e sotto il tavolo faceva ballare la gamba nervosamente, come a dire su, sbrigati. Odiava la calzamaglia di lana che la pungeva sulle cosce, le moffole che non le lasciavano muovere le dita, il casco che le schiacciava le guance e puntava con il ferro sulla mandibola e poi quegli scarponi, sempre troppo stretti, che la facevano camminare come un gorilla. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Alessio, che fumava semisdraiato per terra, strinse le labbra intorno al cannello della sua pipa elegante, con atto di derisione e di suprema noncuranza, ma, in una specie di sogno, continuò a pensare alla fanciulla. Era un desiderio indefinito che lo pungeva e lo dominava da parecchio tempo: ma egli non si curava neppure di esaminarlo o combatterlo, tanto si riteneva superiore ad una simile passione. Non curava di più le avvertenze e le minacce di Salvatore; e non si divertiva con Cicchedda, non per onestà o indifferenza, ma perché credeva di degradarsi abbassandosi a lei. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Già il “sentimento„ li traeva ambedue. La risposta di Elena chiariva d'un tratto il problema. Andrea comprese; e, rapidamente ma precisamente, per un fenomeno d'intuizione non raro in certi spiriti esercitati all'analisi dell'essere interiore, intravide l'attitudine morale della visitatrice e lo svolgimento della scena che dovea seguire. Egli però era già tutto invaso dalla malia di quella donna, come una volta. Inoltre, la curiosità lo pungeva forte. Disse: ― Non sedete? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pungeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fungeva, mungeva, pungerà, pungevi, pungevo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fungevi, fungevo, mungevi, mungevo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ungeva. Altri scarti con resto non consecutivo: punga, unga. |
Parole con "pungeva" |
Iniziano con "pungeva": pungevamo, pungevano, pungevate. |
Finiscono con "pungeva": espungeva. |
Contengono "pungeva": espungevamo, espungevano, espungevate. |
Parole contenute in "pungeva" |
eva, unge, punge, ungeva. Contenute all'inverso: ave, gnu. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pungeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: pungesti/stiva. |
Usando "pungeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = pungerà; * varo = pungerò; * vate = pungete; gip * = giungeva; * vanti = pungenti; * varai = pungerai; * vaste = pungeste; * vasti = pungesti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pungeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: punire/erigeva. |
Usando "pungeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = pungerà; * avrò = pungerò; * avrai = pungerai; * avrei = pungerei; * avremo = pungeremo; * avrete = pungerete; * avranno = pungeranno; * avrebbe = pungerebbe; * avremmo = pungeremmo; * avreste = pungereste; * avresti = pungeresti; * avrebbero = pungerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pungeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: pungenti/vanti, pungerà/vara, pungerai/varai, pungerò/varo, pungeste/vaste, pungesti/vasti, pungete/vate. |
Usando "pungeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = pungesti; * anoa = pungevano; * atea = pungevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "pungeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: punge+eva, punge+ungeva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pungiglione posseduto da alcuni insetti, I pungiglioni delle api, Le piante come il mughetto e il pungitopo, Può pungere chi l'adopera, Pungente come il fumo negli occhi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pungesse, pungessero, pungessi, pungessimo, pungeste, pungesti, pungete « pungeva » pungevamo, pungevano, pungevate, pungevi, pungevo, pungi, pungiamo |
Parole di sette lettere: pungere, pungerò, pungete « pungeva » pungevi, pungevo, pungola |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sopraggiungeva, soggiungeva, ingiungeva, congiungeva, ricongiungeva, disgiungeva, mungeva « pungeva (avegnup) » espungeva, spargeva, cospargeva, ergeva, emergeva, riemergeva, immergeva |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |