Forma verbale |
Pungevano è una forma del verbo pungere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pungere. |
Informazioni di base |
La parola pungevano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pungevano per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Era un tristo, un avvoltoio giallo, Dio l'abbia perdonato: basta, si dice che abbia fatto morire la moglie di fame. Ecco, Costantino restò sotto la sua tutela: aveva qualche cosa, il bimbo; lo zio gli mangiò tutto, poi lo bastonava, lo legava tra due pietre, in campagna, e lo lasciava al sole ed alle api che gli pungevano persino gli occhi. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Lui scostò appena il lenzuolo seguitando a baciarmi con cura, con passione, e mi cercò il petto con la mano, me lo accarezzò sotto la camicia. Poi mi lasciò, scese tra le mie gambe, mi premette forte due dita sopra le mutandine. Non dissi, non feci niente, ero atterrita da quel comportamento, dall'orrore che mi faceva, dal piacere che tuttavia provavo. I suoi baffi mi pungevano il labbro superiore, la sua lingua era ruvida. Si staccò dalla mia bocca piano, allontanò la mano. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Come Olga vide tutti quelli che l'aspettavano per salutarla e le mani amiche che le si tendevano e i bei fiori che le offrivano, fra tanti affetti, tante simpatie, tanti ricordi, un tremore nervoso l'assalse, non poteva piangere, ma gli occhi le pungevano, la gola era soffocata dai singhiozzi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pungevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fungevano, mungevano, pungevamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ungevano. Altri scarti con resto non consecutivo: pungevo, pungano, punga, pungo, pugno, peno, ungevo, ungano, unga, ungo, unno, nevo, nano. |
Parole con "pungevano" |
Finiscono con "pungevano": espungevano. |
Parole contenute in "pungevano" |
ano, eva, van, unge, vano, punge, ungeva, pungeva, ungevano. Contenute all'inverso: ave, gnu, nave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pungevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pungesti/stivano, pungevi/vivano, pungevamo/mono. |
Usando "pungevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = pungevate; gip * = giungevano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pungevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: punire/erigevano. |
Usando "pungevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = pungevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pungevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pungeva/anoa, pungevate/note. |
Usando "pungevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = pungesti; * mono = pungevamo. |
Sciarade e composizione |
"pungevano" è formata da: punge+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "pungevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: punge+ungevano, pungeva+ano, pungeva+vano, pungeva+ungevano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Munite di pungiglione, I pungiglioni dei ricci di mare, Le piante come il mughetto e il pungitopo, Per raccoglierle si rischia di pungersi, Pungenti e mordaci nello scrivere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pungessi, pungessimo, pungeste, pungesti, pungete, pungeva, pungevamo « pungevano » pungevate, pungevi, pungevo, pungi, pungiamo, pungiate, pungiglione |
Parole di nove lettere: pungeremo, pungerete, pungevamo « pungevano » pungevate, pungitopi, pungitopo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sopraggiungevano, soggiungevano, ingiungevano, congiungevano, ricongiungevano, disgiungevano, mungevano « pungevano (onavegnup) » espungevano, spargevano, cospargevano, ergevano, emergevano, riemergevano, immergevano |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |