Forma verbale |
Fungevano è una forma del verbo fungere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fungere. |
Informazioni di base |
La parola fungevano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fun-gé-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fungevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Oltrepassarono la porta ad arco che separava l'hangar di accesso dall'ambiente adiacente: pareti di acciaio spesse oltre un metro fungevano da muri portanti oltre che da isolanti acustici. Appena entrati nella larga stanza, un ronzio riempì l'aria: sulla loro sinistra due pedane mobili, che si muovevano in senso opposto, sfrecciavano in un tunnel di vetro acciaio. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Occupavano il tempo scrivendo anche se sapevano che le loro lettere non sarebbero potute giungere a casa che dopo un anno, nella migliore delle ipotesi. Quando sarebbero state lette il polo forse sarebbe già stato conquistato e loro forse sulla via del ritorno se qualche incidente non avesse deciso altrimenti. Le parole che scrivevano sarebbero rimaste cristallizzate nei loro diari, nei foglietti volanti che fungevano da carta da lettere, come fossero mosche intrappolate nell'ambra che, a distanza di secoli, ancora appaiono incorrotte ma trasformate in qualcosa di inanimato, fossile, immodificabile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fungevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fingevano, fungevamo, mungevano, pungevano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ungevano. Altri scarti con resto non consecutivo: fungevo, fungano, funga, fungo, fune, fugano, fuga, fugo, fano, ungevo, ungano, unga, ungo, unno, nevo, nano. |
Parole contenute in "fungevano" |
ano, eva, van, unge, vano, funge, ungeva, fungeva, ungevano. Contenute all'inverso: ave, gnu, nave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fungevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fusti/stingevano, fungesti/stivano, fungevi/vivano, fungevamo/mono. |
Usando "fungevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = fungevate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "fungevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciuf * = cingevano; * onte = fungevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fungevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fungeva/anoa, fungevate/note. |
Usando "fungevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stingevano = fusti; * stivano = fungesti; * mono = fungevamo. |
Sciarade e composizione |
"fungevano" è formata da: funge+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "fungevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: funge+ungevano, fungeva+ano, fungeva+vano, fungeva+ungevano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fungevano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fan/ungevo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Altro nome delle ditole, i funghi commestibili, Filamenti che formano il fungo, Il sacco che funge da lenzuolo, Mobili, un tempo rustici, che fungono da credenza, L'insieme delle funi a bordo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fungessi, fungessimo, fungeste, fungesti, fungete, fungeva, fungevamo « fungevano » fungevate, fungevi, fungevo, funghettini, funghettino, funghetto, funghi |
Parole di nove lettere: fungeremo, fungerete, fungevamo « fungevano » fungevate, funghetto, fungibile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): costringevano, tingevano, intingevano, stingevano, attingevano, riattingevano, ungevano « fungevano (onavegnuf) » giungevano, aggiungevano, raggiungevano, sopraggiungevano, soggiungevano, ingiungevano, congiungevano |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |