Forma verbale |
Spargeva è una forma del verbo spargere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di spargere. |
Informazioni di base |
La parola spargeva è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spargeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Giù nella via, lungo le stradicciole solitarie che conducevano al tempio, ella fece sforzi sovrumani per essere lieta. Sulle creste dei muri, sui davanzali delle finestre, nello scorcio dei giardini intravisti per il vano delle porte aperte, aprile spargeva la tenerezza ridente del verde novello ed ella se ne imbeveva non senza una punta di malinconia così intima, così profonda, che niun varco trovava per uscire né da' suoi occhi né dalle sue labbra. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma Roberto, come se i due cercassero un più intimo rifugio, ed egli nuovi patimenti, li fece raggiungere un arco fiorito, al di là del quale penetrarono in una valletta dove sfrascolavano i calami di una canna palustre a un'auretta che spargeva per l'aria una mescolanza di profumi - e da un laghetto pollava con passo lucente un filo d'acque terse come filze di perle. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Per tanti giorni Arp aveva spiato la cova, la nascita, quel timido eppur terribile istinto di creare. Ormai le tortore si erano stabilite in città, dopo la moria nelle campagne avvelenate. Mendicavano con un loro passeggio elegante e furtivo sui ballatoi, ruotando il lucido collare di piume, la pupilla gentile. Arp spargeva un po' di riso o sbriciolava un grissino sul balcone e restava di sentinella finché ne rimaneva una traccia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spargeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spargerà, spargevi, spargevo, sporgeva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sparga, spara, sarge, sara, saga, pareva, pare, para, paga, area. |
Parole con "spargeva" |
Iniziano con "spargeva": spargevamo, spargevano, spargevate. |
Finiscono con "spargeva": cospargeva. |
Contengono "spargeva": cospargevamo, cospargevano, cospargevate. |
Parole contenute in "spargeva" |
eva, par, spa, sparge. Contenute all'inverso: ave, rap. |
Incastri |
Inserito nella parola como dà COspargevaMO; in cono dà COspargevaNO; in cote dà COspargevaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spargeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: spate/tergeva, spargesti/stiva. |
Usando "spargeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosparge * = cova; * vara = spargerà; * varo = spargerò; * vate = spargete; * vanti = spargenti; * varai = spargerai; * vaste = spargeste; * vasti = spargesti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spargeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparire/erigeva. |
Usando "spargeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = spargerà; * avrò = spargerò; * avrai = spargerai; * avrei = spargerei; * avremo = spargeremo; * avrete = spargerete; * avranno = spargeranno; * avrebbe = spargerebbe; * avremmo = spargeremmo; * avreste = spargereste; * avresti = spargeresti; * avrebbero = spargerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spargeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: spargenti/vanti, spargerà/vara, spargerai/varai, spargerò/varo, spargeste/vaste, spargesti/vasti, spargete/vate. |
Usando "spargeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tergeva = spate; cova * = cosparge; * stiva = spargesti; * anoa = spargevano; * atea = spargevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "spargeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sparge+eva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La... spargevano gli untori, Si credeva che la spargessero gli untori, Con spargimento di sangue, Spargerlo è un delitto, Presunto spargitore di peste. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spargesse, spargessero, spargessi, spargessimo, spargeste, spargesti, spargete « spargeva » spargevamo, spargevano, spargevate, spargevi, spargevo, spargi, spargiamo |
Parole di otto lettere: spargere, spargerò, spargete « spargeva » spargevi, spargevo, spargola |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingiungeva, congiungeva, ricongiungeva, disgiungeva, mungeva, pungeva, espungeva « spargeva (avegraps) » cospargeva, ergeva, emergeva, riemergeva, immergeva, sommergeva, aspergeva |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |