Forma verbale |
Programmino è una forma del verbo programmare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di programmare. |
Informazioni di base |
La parola programmino è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: pro-gràm-mi-no / pro-gram-mì-no. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con programmino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per programmino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: programmano, programmini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: programmo, prora, promo, prono, pram, pormi, pori, porno, poro, pomi, pomo, paio, pino, rogo, roano, ramino, rami, ramno, ramo, orino, orno, omino, grammo, grami, gramo, grano, gran, gaio, gino, amino. |
Parole con "programmino" |
Finiscono con "programmino": riprogrammino. |
Parole contenute in "programmino" |
pro, ram, mino, grammi, programmi. Contenute all'inverso: argo. |
Incastri |
Si può ottenere da prono e grammi (PROgrammiNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "programmino" si può ottenere dalle seguenti coppie: programmi/mimino, programmista/stano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "programmino" si può ottenere dalle seguenti coppie: programmiate/etano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "programmino" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprogrammi/nori. |
Usando "programmino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riprogrammi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "programmino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: programmi * = mimino; * stano = programmista. |
Sciarade incatenate |
La parola "programmino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: programmi+mino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un classico tra i programmi comici della tivù, Trasformarsi progredendo gradualmente, L'elenco dei film in programmazione sul quotidiano, Non amano progredire, Caratteristica di ciò che non è voluto o programmato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: programmeresti, programmerete, programmerò, programmi, programmiamo, programmiate, programmini « programmino » programmista, programmiste, programmisti, programmo, programmò, programmone, programmoni |
Parole di undici lettere: programmerà, programmerò, programmini « programmino » programmone, programmoni, progredendo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cammino, ricamminò, ricammino, incamminò, incammino, infiammino, anagrammino « programmino (onimmargorp) » riprogrammino, vendemmino, gemmino, bestemmino, commino, comminò, gommino |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |