Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per programmi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: programma, programmo, urogrammi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: urogramma. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: pormi. Altri scarti con resto non consecutivo: prora, pram, pori, pomi, rami, grami. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: programmai. |
Parole con "programmi" |
Iniziano con "programmi": programmiamo, programmiate, programmini, programmino, programmista, programmiste, programmisti. |
Finiscono con "programmi": teleprogrammi, riprogrammi, microprogrammi, sottoprogrammi. |
Contengono "programmi": riprogrammino, riprogrammiamo, riprogrammiate. |
»» Vedi parole che contengono programmi per la lista completa |
Parole contenute in "programmi" |
pro, ram, grammi. Contenute all'inverso: argo. |
Incastri |
Inserito nella parola riamo dà RIprogrammiAMO. |
Inserendo al suo interno era si ha PROGRAMMeraI; con ere si ha PROGRAMMereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "programmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodi/digrammi, prologo/logogrammi, prostrati/stratigrammi, protele/telegrammi. |
Usando "programmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mimai = programmai; * mimano = programmano; * mimare = programmare; * mimata = programmata; * mimate = programmate; * mimati = programmati; * mimato = programmato; * mimava = programmava; * mimavi = programmavi; * mimavo = programmavo; * mimerà = programmerà; * mimerò = programmerò; * mimino = programmino; * ione = programmone; * ioni = programmoni; * mimammo = programmammo; * mimando = programmando; * mimante = programmante; * mimanti = programmanti; * mimasse = programmasse; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "programmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prone/engrammi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "programmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * programmai = mimai; * digrammi = prodi; * programmare = mimare; * programmata = mimata; * programmate = mimate; * programmati = mimati; * programmato = mimato; * programmava = mimava; * programmavi = mimavi; * programmavo = mimavo; * programmerà = mimerà; * programmerò = mimerò; * programmino = mimino; programmini * = minimi; programmone * = monemi; programmassi * = massimi; * programmammo = mimammo; * programmando = mimando; * programmante = mimante; * programmanti = mimanti; ... |
Sciarade e composizione |
"programmi" è formata da: pro+grammi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "programmi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = riprogrammai; semi * = spermiogrammi; * azoni = programmazioni. |