Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per profuma |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: profuga, profumi, profumo, profusa. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prua, puma, roma. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: profumai. |
Parole con "profuma" |
Iniziano con "profuma": profumai, profumano, profumare, profumata, profumate, profumati, profumato, profumava, profumavi, profumavo, profumammo, profumando, profumante, profumanti, profumarci, profumarla, profumarle, profumarli, profumarlo, profumarmi, profumarsi, profumarti, profumarvi, profumasse, profumassi, profumaste, profumasti, profumargli, profumarono, profumatore, ... |
»» Vedi parole che contengono profuma per la lista completa |
Parole contenute in "profuma" |
pro, fuma. Contenute all'inverso: ufo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno eri si ha PROFUMeriA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "profuma" si può ottenere dalle seguenti coppie: profuse/sema, profusi/sima, profuso/soma. |
Usando "profuma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fumano = prono; * fumare = prore; * fumati = proti; * fumato = proto; * fumava = prova; * fumavi = provi; * fumavo = provo; * fumante = pronte; * fumanti = pronti; * maga = profuga; * mago = profugo; * maso = profuso; * fumavano = provano; * fumavate = provate; * maghe = profughe; * maghi = profughi; * fumassimo = prossimo; * aera = profumerà; * aero = profumerò; * aerai = profumerai; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "profuma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammanti = profumanti; * ammassi = profumassi; * ammasserò = profumassero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "profuma" si può ottenere dalle seguenti coppie: riapro/fumaria, ricopro/fumarico. |
Usando "profuma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fumaria * = riapro; * riapro = fumaria; fumarico * = ricopro; * ricopro = fumarico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "profuma" si può ottenere dalle seguenti coppie: prono/fumano, pronte/fumante, pronti/fumanti, prore/fumare, prossimo/fumassimo, proti/fumati, proto/fumato, prova/fumava, provano/fumavano, provate/fumavate, provi/fumavi, provo/fumavo, profuga/maga, profughe/maghe, profughi/maghi, profugo/mago, profuso/maso. |
Usando "profuma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: profumini * = minima; * sema = profuse; * sima = profusi; * soma = profuso; * anoa = profumano; * area = profumare; * atea = profumate; * minima = profumini; * massima = profumassi. |
Sciarade e composizione |
"profuma" è formata da: pro+fuma. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "profuma" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = profumerai. |