Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duma |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dama, dima, doma, duca, dume, duna, dura, fuma, puma, zuma. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fumi, fumo, fumé, fumò, lume, lumi, nume, numi, sumo, zumi, zumo, zumò. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: muda. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "duma" si può ottenere dalle seguenti coppie: dunose/nosema, dure/rema, duri/rima, duro/roma, durotta/rottama. |
Usando "duma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mara = dura; * mare = dure; * mari = duri; * marò = duro; pudu * = puma; * malia = dulia; * malie = dulie; * maglia = duglia; * maglie = duglie; * marano = durano; * marino = durino; * maretta = duretta; * marette = durette. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "duma" si può ottenere dalle seguenti coppie: duina/anima, dura/arma, dure/erma, duro/orma. |
Usando "duma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amale = duale; * amali = duali; * amino = duino; * ambita = dubita; * ambiti = dubiti; * ambito = dubito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "duma" si può ottenere dalle seguenti coppie: duglia/maglia, duglie/maglie, dulia/malia, dulie/malie, dura/mara, durano/marano, dure/mare, duretta/maretta, durette/marette, duri/mari, durino/marino, duro/marò. |
Usando "duma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rema = dure; * rima = duri; * roma = duro; * pera = dumper; * nosema = dunose; * rottama = durotta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "duma" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lini = dulimani; * lino = dulimano; * esimo = desumiamo. |