Forma verbale |
Proceda è una forma del verbo procedere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di procedere. |
Informazioni di base |
La parola proceda è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pro-cè-da. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proceda per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Eh? non è vero? sentite, sentite: et altre simili violenze, quali seguono da feudatarii, nobili, mediocri, vili, e plebei. Non se ne scappa: ci son tutti: è come la valle di Giosafat. Sentite ora la pena. Tutte queste et altre simili male attioni, benché siano proibite, nondimeno, convenendo metter mano a maggior rigore, S. E., per la presente, non derogando, eccetera, ordina e comanda che contra li contravventori in qualsivoglia dei suddetti capi, o altro simile, si proceda da tutti li giudici ordinarii di questo Stato a pena pecuniaria e corporale, ancora di relegatione o di galera, e fino alla morte... una piccola bagattella! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proceda |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preceda, procede, procedi, procedo, procida. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proda, preda, poca, roca, roda. |
Parole con "proceda" |
Iniziano con "proceda": procedano. |
Parole contenute in "proceda" |
pro, ceda. Contenute all'inverso: ade, eco. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proceda" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deceda, prore/receda. |
Usando "proceda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cedano = prono; * aera = procederà; * aero = procederò; * aura = procedura; * aure = procedure; * auto = proceduto; * aerai = procederai; * aerei = procederei; * dadetti = procedetti; * aiate = procediate; * aurale = procedurale; * aurali = procedurali. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proceda" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inceda. |
Usando "proceda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * addendo = procedendo; * addette = procedette; * addetti = procedetti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proceda" si può ottenere dalle seguenti coppie: prono/cedano. |
Usando "proceda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deceda = prode; * receda = prore; * procedetti = dadetti; * anoa = procedano; * urea = procedure. |
Sciarade e composizione |
"proceda" è formata da: pro+ceda. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "proceda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = procederai; * urli = procedurali. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così procede chi brancola nel buio, Il regno animale dei procarioti, Procaci girl da copertina, Si dice d'una ragazza vistosa, procace ma non raffinata, Così procede chi va muovendosi nell'oscurità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: procaine, procariote, procarioti, procariotica, procariotiche, procariotici, procariotico « proceda » procedano, procede, procedé, procedei, procedemmo, procedendo, procedente |
Parole di sette lettere: probità, procace, procaci « proceda » procede, procedé, procedi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): succeda, deceda, receda, preceda, riceda, inceda, conceda « proceda (adecorp) » retroceda, congeda, ricongeda, scheda, microscheda, chieda, richieda |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |