Forma verbale |
Prestarono è una forma del verbo prestare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di prestare. |
Informazioni di base |
La parola prestarono è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prestarono per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): La squadra di soccorso di Atkinson e Dimitri che incrociava quella zona avvistò Crean e dopo pochi giorni raggiunse la tenda riportando miracolosamente sulla costa Evans e Lashly. Prestarono le prime cure al tenente e ancora qualcuno raccontò del sogno di Gran e chiese loro se durante il viaggio avessero avvertito la presenza dei norvegesi o tracce del loro andare. Solo miraggi e due gabbiani decisamente fuori dalle loro abituali rotte sul Beardmore e uno skua sull'altopiano polare, risposero. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Le due donne prestarono i primi soccorsi: finché qualche vicino avvertì il portinaio e si mandò per il dottore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prestarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pressarono. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: restarono, pestarono. Altri scarti con resto non consecutivo: prestano, presto, presa, preso, prono, pestano, pesta, pesto, pesarono, pesaro, pesano, pesa, peso, peto, pero, perno, peon, peno, paro, restano, resto, resa, reso, retro, raro, estro, esano, etano, stano, stono, sarò, sarno, sano, sono, trono, tono, arno. |
Parole con "prestarono" |
Finiscono con "prestarono": imprestarono, apprestarono. |
Parole contenute in "prestarono" |
aro, est, sta, tar, star, taro, resta, staro, presta, restarono. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Incastri |
Si può ottenere da prono e resta (PrestaRONO). |
Inserendo al suo interno bili si ha PRESTAbiliRONO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prestarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/destarono, predisse/dissestarono, preso/sostarono, prete/testarono, previ/vistarono, presagi/agitarono. |
Usando "prestarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appresta * = aprono; copre * = costarono; scopre * = scostarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prestarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: preside/editarono, prestavo/ovattarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "prestarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vistarono = previ; scostarono * = scopre; * agitarono = presagi; aprono * = appresta; preso * = sostarono. |
Sciarade incatenate |
La parola "prestarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presta+restarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"prestarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: presto/arno, presa/trono, pro/restano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Prestarsi all'occorrenza, Bisogna evitare di prestarlo alle critiche, Si accorre per prestarli, Prestanti e vivaci nonostante l'età, Si può rendere... anche se non ci è stata prestata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prestarci, prestare, prestarla, prestarle, prestarli, prestarlo, prestarmi « prestarono » prestarsi, prestarti, prestarvi, prestasse, prestassero, prestassi, prestassimo |
Parole di dieci lettere: pressofuso, prestabilì, prestanome « prestarono » prestatore, prestatori, prestavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): funestarono, pestarono, calpestarono, ricalpestarono, tempestarono, appestarono, restarono « prestarono (onoratserp) » imprestarono, apprestarono, arrestarono, assestarono, riassestarono, dissestarono, testarono |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |